CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Inquadramento previdenziale aziende agricole
Back Home

Inquadramento previdenziale aziende agricole

bycnai inNews posted on28 Maggio 2019
0
0

Per gli imprenditori agricoli è garantita (Circolare n.76) la possibilità di vendere direttamente al dettaglio i prodotti agricoli e alimentari, appartenenti ad uno o più comparti agronomici diversi da quelli della propria azienda, purché (art. 4, c. 1 bis, L. 228/2001; art. 1, c. 700, L. 145/2018):

  • i prodotti rivenduti al dettaglio siano acquistati direttamente da altri imprenditori agricoli, senza alcuna intermediazione commerciale;
  • il fatturato derivante dalla vendita dei propri prodotti risulti prevalente rispetto al fatturato proveniente dalla vendita dei prodotti acquistati (anche se la quantità di prodotti acquistata e destinata alla vendita è maggiore della propria).

Queste aziende agricole, che portano avanti congiuntamente l’attività di coltivazione del fondo, la selvicoltura e l’allevamento di animali, e l’attività di vendita diretta al dettaglio di prodotti propri e non propri, continuano ad essere assoggettate a contribuzione agricola unificata.

#agricole#aziende#pmi#previdenzalavoro
Share:

Previous

Sì al pluralismo sindacale e al welfare contrattuale

Next

lavoro subordinato per Collaborazione coordinata

Potrebbero interessarti anche

Riscatto periodi non coperti da contribuzione
7 Marzo 2019
Riscatto periodi non coperti da contribuzione
No Comments
13 Dicembre 2018
18 dicembre scadenza pagamento sanzioni privacy in misura ridotta
No Comments
Rioccupazione con contratto di collaborazione NASpI anticipata
18 Dicembre 2019
Rioccupazione con contratto di collaborazione NASpI anticipata
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.