Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Dal 28 gennaio attivo il servizio per istanze Bonus asilo nido 2019
Back Home

Dal 28 gennaio attivo il servizio per istanze Bonus asilo nido 2019

bycnai inNews posted on15 Gennaio 2019
0
0
Dal 28 gennaio attivo il servizio per istanze Bonus asilo nido 2019

Apertura servizi online INPS

L’Inps informa che dal 28 gennaio 2019, a partire dalle ore 10, sarà attivo il servizio online le istanze relative al bonus asilo nido per il 2019.

Si ricorda che il contributo è corrisposto, a seguito di specifica richiesta, fino ad un importo massimo di 1500 euro su base annua.

Al fine di contribuire al pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati, i beneficiari del bonus sono:

– i bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016;

– i bambini di età inferiore a 3 anni impossibilitati a frequentare gli asili nido perché affetti da gravi patologie croniche che comportano servizi assistenziali domiciliari.

In fase di invio dell’istanza, il richiedente dovrà allegare la documentazione che dimostri il pagamento almeno della retta relativa al primo mese di frequenza per cui si richiede il beneficio oppure, qualora ci siano asili nido pubblici che contemplano il pagamento delle rette posticipato rispetto al periodo di frequenza, la documentazione da cui si evinca l’iscrizione.

In materia di richieste di bonus a beneficio dei bambini impossibilitati a frequentare gli asili nido, il richiedente dovrà allegare l’attestazione del pediatra.

#asilo#bonus#inps#nidolavoro
Share:

Previous

Maxi sanzione da evasione contributiva per stipula di contratti a progetto fittizi

Next

Approvazione delibere contributo maternità, provvidenze e pensioni

Potrebbero interessarti anche

Pubblicato Avviso pubblico MinLav e Anpal
2 Aprile 2019
Pubblicato Avviso pubblico MinLav e Anpal
No Comments
Compilazione quadro RR, Mod. REDDITI 2019
20 Giugno 2019
Compilazione quadro RR, Mod. REDDITI 2019
No Comments
Assistente virtuale per gestione codice PIN INPS
17 Dicembre 2019
Assistente virtuale per gestione codice PIN INPS
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.