Organizzazione del Gruppo CNAI
CNAI Settori Commercio-01
CNAI Centro Assistenza Fiscale

RECEPITA DIRETTIVA UE IN TEMA DI WHISTLEBLOWERS

Recepita la Direttiva UE 2019/1937 in materia di protezione alle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e che segnalano...

INPS, CONTRIBUTI ASILO NIDO E SUPPORTO DOMICILIARE PER 2023

Con il messaggio 889 del 2 marzo 2023 l’INPS comunica le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e forme di supporto presso...

INL, ATTIVITÀ DI VIGILANZA 2023

Emanato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro il documento di programmazione 2023 per l’attività di vigilanza. Gli obiettivi e le priorità della programmazione...

DECRETO MILLEPROROGHE, APPROVATO

Approvato il Ddl n.452, cd. Decreto Milleproroghe. Il Senato, nella seduta del 15 febbraio scorso, ha approvato con modificazioni il Ddl...

Auguri al nuovo Governo
“Le nostre congratulazioni e i più vivi auguri al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al nuovo Governo da parte di tutta l’Organizzazione CNAI e miei personali. CNAI e le ...
Leggi Tutto
PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
In questi giorni il Governo sta affrontando la questione della proroga della Cassa integrazione (forse fino a fine anno) e contestualmente della proroga del divieto dei licenziamenti per giustificato motivo ...
Leggi Tutto

COVID-19 – Proroga della cassa integrazione e blocco dei licenziamenti

Il Centro Studi CNAI ha recentemente monitorato alcune misure che il Governo ha ritenuto finanziare per consentire ai lavoratori ed alle imprese di far fronte alla crisi economica connessa a quella sanitaria. Tra i meccanismi che hanno destato più perplessità,...

COVID-19 rischio di infortunio sui luoghi di lavoro – Limitiamo i danni a carico dell’impresa

Il nostro Paese si trova ad affrontare una emergenza sanitaria senza precedenti, tanto da rappresentare una pandemia a livello globale, sociale e del lavoro. Per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, sono state adottate importanti azioni restrittive che hanno...

Segui tutti gli aggiornamenti

CNAI-Banner-COVID19

Perchè Associarsi

Perché in un’epoca in cui si è persa di vista la dimensione della persona, individuale e collettiva, valorizzare il rapporto umano e fare sistema significa essere più forti.
Se è vero, infatti, che nel mondo globale appaiono evidenti i primi segnali di recupero delle dinamiche sociali e territoriali, in piena controtendenza a quanto il mercato ha offerto fino ad ora, è altrettanto vero che il genuino spirito associativo ci riconosce in una dimensione d’impresa in cui l’apporto umano, personale e professionale è insostituibile.

Senza titolo-1_Tavola disegno 1
CNAI Settori Commercio
Convenzione Avvocato