







Recepita la Direttiva UE 2019/1937 in materia di protezione alle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e che segnalano...
Con il messaggio 889 del 2 marzo 2023 l’INPS comunica le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e forme di supporto presso...
Emanato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro il documento di programmazione 2023 per l’attività di vigilanza. Gli obiettivi e le priorità della programmazione...
Approvato il Ddl n.452, cd. Decreto Milleproroghe. Il Senato, nella seduta del 15 febbraio scorso, ha approvato con modificazioni il Ddl...
Il Centro Studi CNAI ha recentemente monitorato alcune misure che il Governo ha ritenuto finanziare per consentire ai lavoratori ed alle imprese di far fronte alla crisi economica connessa a quella sanitaria. Tra i meccanismi che hanno destato più perplessità,...
Il nostro Paese si trova ad affrontare una emergenza sanitaria senza precedenti, tanto da rappresentare una pandemia a livello globale, sociale e del lavoro. Per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, sono state adottate importanti azioni restrittive che hanno...
2 giugno 1946 gli italiani furono chiamati a scegliere, e Repubblica fu! #FestadellaRepubblica #2giugno #Tricolore #CostituzioneItaliana #VeroValoreItaliano pic.twitter.com/AUAi82BMJ1
Circa 11 mesi fa dal Twitter di CNAI - Coordinamento Nazionale Ass. Imprenditori via Twitter Web App
#Governo prevede ulteriori misure attuative #PNRR - istituzione fondo vittime di guerra 1939-1945, dotazione di euro 20.000.00 per l'anno 2023, di euro 11.808.000 per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026. Ma parliamo di ripresa e futuro? #pmi #occupazione #investimenti
L'anno scorso dal Twitter di CNAI - Coordinamento Nazionale Ass. Imprenditori via Twitter Web App
1° maggio 2022, sarà di nuovo festa quando verrà restituita dignità alle imprese e ai lavoratori. #Art1Costituzione #Governo #NoRdC pic.twitter.com/YrNTA6VZXK
L'anno scorso dal Twitter di CNAI - Coordinamento Nazionale Ass. Imprenditori via Twitter Web App
"La tutela del capitale umano, attraverso la prevenzione dagli infortuni nei luoghi di lavoro è compito delle imprese, è un dovere per le Istituzioni perché anche patrimonio sociale" commento del Presidente Di Renzo. #28aprile #WorldSafetyDay2022 #sicurezzasullavoro pic.twitter.com/LCBcxUhXBn
L'anno scorso dal Twitter di CNAI - Coordinamento Nazionale Ass. Imprenditori via Twitter Web App
#25aprile Per non dimenticare pic.twitter.com/7bgtULkmuR
L'anno scorso dal Twitter di CNAI - Coordinamento Nazionale Ass. Imprenditori via Twitter Web App