Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nota mensile n. 2 del 2019 Garanzia Giovani
Back Home

Nota mensile n. 2 del 2019 Garanzia Giovani

bycnai inNews posted on18 Aprile 2019
0
0
Nota mensile n. 2 del 2019 Garanzia Giovani

Disponibile da parte dell’ANPAL, la Nota mensile n. 2 del 2019 contenente i dati relativi alla Garanzia Giovani in Italia (il programma pensato per agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro di giovani che hanno un’età tra i 15 e i 29 anni).

Si ricorda che i Neet registrati al programma al 28 febbraio 2019 sono oltre 1,4 milioni: di questi 1.126.767 sono stati presi in carico dagli uffici competenti (con un incremento di 10.000 unità rispetto al mese precedente).

Relativamente alla distribuzione geografica, il numero più sostanzioso di registrazioni avvengono nel Meridione (42,2%), seguito dal Nord (38,5%).

La presa in carico dei giovani da parte degli uffici competenti, è divisa tra il 78,7% rappresentato dai Centri per l’impiego, e il 21,3% delle Agenzie per il Lavoro.

Tra tutti i giovani NEET presi in carico, hanno goduto di un intervento di politica attiva il 56,9%, mentre il percorso somministrato con maggiore frequenza rimane il tirocinio extracurriculare, seguito dagli incentivi occupazionali e dalla formazione.

Al termine del percorso di politica attiva, risulta occupato il 52,5 % dei giovani interessati.

#garanzia#giovani#impresalavoro
Share:

Previous

Occupazione, è allarme

Next

Nuova disciplina pubblicitaria per Start Up

Potrebbero interessarti anche

Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC
13 Settembre 2019
Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC
No Comments
Nuove istruzioni per riduzioni pensioni oltre i 100 mila euro
10 Maggio 2019
Nuove istruzioni per riduzioni pensioni oltre i 100 mila euro
No Comments
Dati terzo trimestre 2019 comunicazioni obbligatorie
12 Dicembre 2019
Dati terzo trimestre 2019 comunicazioni obbligatorie
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.