Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nuovo finanziamento anno 2019 per incentivo assunzione lavoratori disabili
Back Home

Nuovo finanziamento anno 2019 per incentivo assunzione lavoratori disabili

bycnai inNews posted on30 Settembre 2019
0
0
Nuovo finanziamento anno 2019 per incentivo assunzione lavoratori disabili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia e le disabilità e il Ministro dell’economia e delle finanze, ha pubblicato il Decreto del 3 luglio 2019 mediante cui si rifinanzia, per l’anno 2019, l’incentivo per l’assunzione di lavoratori disabili, previsto dai commi 1 e 1-bis dell’articolo 13 della Legge n. 68/1999.

Art. 13 (Incentivi alle assunzioni)

  • 1. Nel rispetto dell’articolo 33 del  Regolamento  UE  n.  651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, ai datori di lavoro e’ concesso a domanda un incentivo per un periodo di trentasei mesi:
    a) nella misura del 70 per cento della retribuzione mensile lorda imponibile ai  fini  previdenziali,  per  ogni  lavoratore  disabile, assunto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che  abbia  una riduzione della capacita’ lavorativa superiore  al  79  per  cento  o minorazioni ascritte dalla prima alla terza  categoria  di  cui  alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni  di guerra, approvato con decreto  del  Presidente della Repubblica  23 dicembre 1978, n. 915, e successive modificazioni;
    b) nella misura del 35 per cento della retribuzione mensile lorda imponibile ai  fini  previdenziali,  per  ogni  lavoratore  disabile, assunto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che  abbia  una riduzione della capacita’ lavorativa compresa tra il 67 per  cento  e il 79 per cento  o  minorazioni  ascritte  dalla  quarta  alla  sesta categoria di cui alle tabelle citate nella lettera a). (22)
  • 1-bis. L’incentivo di cui al comma 1 e’  altresi’  concesso,  nella misura del 70 per cento della retribuzione mensile  lorda  imponibile ai  fini  previdenziali,  per   ogni   lavoratore   con   disabilita’ intellettiva e psichica che comporti una  riduzione  della  capacita’ lavorativa superiore al 45 per cento, per un periodo di 60  mesi,  in caso di assunzione a tempo indeterminato  o  di  assunzione  a  tempo determinato di durata non inferiore a dodici mesi  e  per  tutta  la durata del contratto”
#assistenza#disabili#disabilità#inpslavoro
Share:

Previous

Al via fase sperimentale del progetto “INPS per tutti”

Next

Imposizione fiscale e previdenziale lavoro autonomo

Archivio: News – Circolari – Articoli – Comunicati Stampa

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Cnai © 2018. Tutti diritti riservati.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrati servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy.OkNoCookie Policy
Revoke cookies