Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Criterio valutazione omissione contributiva
Back Home

Criterio valutazione omissione contributiva

bycnai inNews posted on14 Giugno 2019
0
0
Criterio valutazione omissione contributiva

La Suprema Corte è intervenuta (Cassazione penale, sent. 10 giugno 2019, n. 25565) riguardo al ricorso presentato da una contribuente condannata a due mesi di reclusione per omissione contributiva, stabilendo che per l’applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto (art. 131-bis c.p.), bisogna che il giudice chiarisca il criterio specifico (art. 133 c.p.) cui ha fatto riferimento ai fini della sua scelta.

Infatti, il giudice, nell’esercizio del potere discrezionale, bisogna che consideri la gravità del reato, in base a:

  • la natura dell’azione;
  • la specie dell’azione;
  • i mezzi
  •  l’oggetto;
  • il tempo;
  • il luogo
  • ogni altra modalità di azione;
  • la gravità del danno o del pericolo cagionato;
  • la intensità del dolo o il grado della colpa.
#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

Omissione contributiva

Next

Manutenzione straordinaria portali del lavoro

News

  • COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
    9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • NUOVE MISURE ANTI COVID-19  IN VIGORE   DAL 19 OTTOBRE 2020
    20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA
  • 29 Giugno 2020
    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO, INSIDIE NEL CALCOLO DEL FATTURATO

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Cnai © 2018. Tutti diritti riservati.