Organizzazione del Gruppo CNAI
CNAI Settori Commercio-01
CNAI Centro Assistenza Fiscale

DECRETO MALTEMPO EMILIA ROMAGNA

Approvato il “Decreto maltempo” destinato a fornire sostegno e sussidi ai territori colpiti dal maltempo in Emilia Romagna. il Decreto...

EQUO COMPENSO È LEGGE

Pubblicata in G. U. del 5 maggio scorso la Legge 21 aprile 2023, n. 49 in materia di equo compenso delle prestazioni professionali....

IN VIGORE IL DECRETO LAVORO

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto Lavoro” dedicato alle misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro....

INL, CCNL IN CASO DI APPALTO

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 687 del 19.04.2023 ha precisato che le imprese che impiegano personale nell’ambito di appalti pubblici...

DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA
Il contenzioso tra le imprese artigiane ed il Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato (FSBA) non si placa nonostante il recente passaggio alla Fase 2 dell’emergenza. Infatti le imprese artigiane che ...
Leggi Tutto
CONTRIBUTO FONDO PERDUTO, INSIDIE NEL CALCOLO DEL FATTURATO
Il contributo a fondo perduto previsto dal “Decreto Rilancio” ha scatenato una polemica tra gli “addetti ai lavori” che si stanno cimentando nella predisposizione delle domande ma anche nel calcolo ...
Leggi Tutto

COVID-19 – Proroga della cassa integrazione e blocco dei licenziamenti

Il Centro Studi CNAI ha recentemente monitorato alcune misure che il Governo ha ritenuto finanziare per consentire ai lavoratori ed alle imprese di far fronte alla crisi economica connessa a quella sanitaria. Tra i meccanismi che hanno destato più perplessità,...

COVID-19 rischio di infortunio sui luoghi di lavoro – Limitiamo i danni a carico dell’impresa

Il nostro Paese si trova ad affrontare una emergenza sanitaria senza precedenti, tanto da rappresentare una pandemia a livello globale, sociale e del lavoro. Per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, sono state adottate importanti azioni restrittive che hanno...

Segui tutti gli aggiornamenti

CNAI-Banner-COVID19

Perchè Associarsi

Perché in un’epoca in cui si è persa di vista la dimensione della persona, individuale e collettiva, valorizzare il rapporto umano e fare sistema significa essere più forti.
Se è vero, infatti, che nel mondo globale appaiono evidenti i primi segnali di recupero delle dinamiche sociali e territoriali, in piena controtendenza a quanto il mercato ha offerto fino ad ora, è altrettanto vero che il genuino spirito associativo ci riconosce in una dimensione d’impresa in cui l’apporto umano, personale e professionale è insostituibile.

Senza titolo-1_Tavola disegno 1
CNAI Settori Commercio
Convenzione Avvocato