CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Premi di risultato: tassazione agevolata solo se connessa con l’aumento di produttività
Back Home

Premi di risultato: tassazione agevolata solo se connessa con l’aumento di produttività

bycnai inNews posted on7 Novembre 2019
0
0
Premi di risultato: tassazione agevolata solo se connessa con l’aumento di produttività

L’Agenzia delle Entrate mediante la Risposta n. 456 del 31 ottobre 2019 ha stabilito che i premi di risultato erogati in esecuzione di contratti aziendali, debbano essere somme di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ).

La questione all’Agenzia delle Entrate era stato fornita da una società che ha sottoscritto degli accordi aziendali con i lavoratori finalizzati, fra l’altro, all’erogazione di premi di risultato di ammontare variabile, il cui riconoscimento è soggetto ad un rigoroso e puntuale processo di programmazione, monitoraggio e controllo.

La Legge di Stabilità del 2016 ha introdotto speciali misure agevolative per le retribuzioni premiali qualora non superino l’importo di 3000 euro. Nel dettaglio, è stata reintrodotta a regime, dal periodo d’imposta 2016, una modalità di tassazione agevolata, consistente nell’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali del 10 per cento ai “premi di risultato di ammontare variabile, la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, misurabili e verificabili”.

La Manovra 2020 ha inoltre subordinato l’applicazione dell’agevolazione alla circostanza che le somme siano erogate rispettando i contratti aziendali o territoriali. La funzione incentivante è da considerarsi rispettata in quanto la maturazione del premio, e non solo la relativa erogazione, si svolge dopo la stipula del contratto, sulla base del raggiungimento degli obiettivi incrementali ivi previamente definiti e misurati nel periodo congruo anch’esso stabilito su base contrattuale.

Ne consegue che i criteri di misurazione bisogna che siano definiti con ragionevole anticipo rispetto ad una eventuale produttività futura non ancora realizzatasi.

#impresa#pmi#premi#tassazionelavoro
Share:

Previous

Rdc, farsa incompiuta

Next

PROROGATA L’ENTRATA IN VIGORE DEI NUOVI STANDARD TECNICI PER COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Potrebbero interessarti anche

28 Maggio 2019
Inquadramento previdenziale aziende agricole
No Comments
Parità del trattamento economico e welfare aziendale
8 Maggio 2019
Parità del trattamento economico e welfare aziendale
No Comments
FAQ Macchinari innovativi
10 Gennaio 2019
FAQ Macchinari innovativi
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.