CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Vietata installazione impianti audiovisivi di controllo dei lavoratori senza espressa autorizzazione
Back Home

Vietata installazione impianti audiovisivi di controllo dei lavoratori senza espressa autorizzazione

bycnai inNews posted on14 Maggio 2019
0
0

Pubblicato Interpello MinLav n. 3 dell’8 maggio 2019

Il Ministero del Lavoro ha fornito risposta all’interrogativo relativo alla condotta da seguire qualora ci sia stata mancata risposta alla richiesta di installazione ed utilizzo degli impianti audiovisivi e degli altri strumenti di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, di cui all’attuale art. 4 c. 1, della L. 20 maggio 1970, n. 300, ovvero se si possa così configurare una situazione di “silenzio-assenso”.

L’Interpello 3/2019 fornisce risposta negativa: qualora ci sia silenzio dell’organo amministrativo adito non è configurabile l’istituto del silenzio-assenso, essendoci bisogno dell’emanazione di un provvedimento espresso di accoglimento ovvero di rigetto della relativa istanza.

Già in precedenza la Nota 16 aprile 2012, sempre ad opera del Ministero del Lavoro aveva fornito alcune istruzioni operative per il rilascio delle autorizzazioni previste dall’art. 4 L. 300/1970.
«In quella occasione era stata sottolineata la necessità di considerare i presupposti legittimanti la richiesta di installazione di impianti di controllo, ovvero l’effettiva sussistenza delle esigenze organizzative e produttive, sottolineando inoltre il necessario rispetto del Codice per la privacy, nonché dei successivi provvedimenti del Garante, in particolare delle prescrizioni del Provvedimento generale sulla videosorveglianza dell’8 aprile 2010, nel quale, tra l’altro, si afferma l’esclusione dell’applicazione del principio del silenzio-assenso in questo caso specifico».

Quindi la Nota del 18 giugno 2018 (prot. n. 302) relativa al rilascio delle autorizzazioni in esame per esigenze di sicurezza sul lavoro, permise all’Ispettorato Nazionale del Lavoro di ribadire alle proprie strutture territoriali la necessità della «stretta connessione teleologica che deve intercorrere tra la richiesta di installazione e l’esigenza manifestata».

Confermato così che l’art. 4 c. 1 L. 300/1970 «non consente la possibilità di installazione ed utilizzo degli impianti di controllo in assenza di un atto espresso di autorizzazione, sia esso di carattere negoziale (l’accordo sindacale) o amministrativo (il provvedimento)».

#impianti#impresa#lavoratori#sorveglianzalavoro
Share:

Previous

Riduzioni tempi di pagamento PA

Next

Decontribuzione premi di produttività e contributo aggiuntivo IVS

Potrebbero interessarti anche

Al via fase sperimentale del progetto “INPS per tutti”
27 Settembre 2019
Al via fase sperimentale del progetto “INPS per tutti”
No Comments
8 Gennaio 2019
Terminata procedura di attribuzione del beneficio 2018 Conciliazione vita-lavoro
No Comments
24 Ottobre 2019
Dichiarazioni Garante privacy su Sentenza CGUE videosorveglianza
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.