Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre
Back Home

Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre

bycnai inNews posted on20 Febbraio 2019
0
0
Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre

La Circolare Inps n.591 resa disponibile il 13 febbraio 2019, fornisce alcune delucidazioni e indicazioni inerenti il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti esteso per il 2019 a cinque giorni, secondo quanto stabilito dell’articolo 1, comma 278, lett. a), della Legge 30 dicembre 2018, n. 145.

Il documento dell’Istituto di previdenza precisa che la agevolazione è valida entro cinque mesi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del minore. Ne consegue, pertanto, che si tratta di un beneficio godibile anche in via non continuativa.

I soggetti che hanno la possibilità di inoltrare istanza all’Inps sono i lavoratori con indennità erogata dall’Istituto; per quanto concerne il datore di lavoro dovrà comunicare le giornate su flusso Uniemens.

Relativamente alla proroga di un ulteriore giorno disposta ancora dall’articolo 1, comma 278, lett. c), della Legge di Bilancio 2019 può essere richiesta in accordo con la madre e in sua sostituzione.

Il documento Inps precisa infine che per le nascite e le adozioni occorse nel corso del 2018 sono confermati essere quattro i giorni di congedo per i padri lavoratori dipendenti anche se ricadenti nel 2019.

#congedo#decreto#impresa#inps#lavoratorelavoro
Share:

Previous

Nuovo Codice Crisi d'impresa e dell'insolvenza

Next

Limiti orario di lavoro notturno

Potrebbero interessarti anche

Assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore
4 Ottobre 2019
Assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore
No Comments
Nessun termine di decadenza per l’accertamento della subordinazione (Co.co.pro)
17 Dicembre 2019
Nessun termine di decadenza per l’accertamento della subordinazione (Co.co.pro)
No Comments
Accordo di prossimità su indennità di mancato preavviso
6 Agosto 2019
Accordo di prossimità su indennità di mancato preavviso
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.