Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Decontribuzione premi di produttività e contributo aggiuntivo IVS
Back Home

Decontribuzione premi di produttività e contributo aggiuntivo IVS

bycnai inNews posted on15 Maggio 2019
0
0
Decontribuzione premi di produttività e contributo aggiuntivo IVS

Il messaggio n. 1817 del 10 maggio 2019, predisposto dall’INPS, rendo noto che la contribuzione aggiuntiva IVS a carico del datore di lavoro (prevista dall’articolo 3, comma 15, della legge 29 maggio 1982, n. 297), consistente nello 0,50% della retribuzione imponibile, fa parte dell’ambito di applicazione della riduzione contributiva sui premi di produttività, prevista dall’articolo 55 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.

Pubblicato Messaggio INPS n. 1817 del 10 maggio 2019

Ne consegue che, seguendo i dettami relativi all’incidenza su tale aliquota aggiuntiva dello sgravio contributivo sulle retribuzioni di secondo livello, i datori di lavoro che godono della riduzione contributiva sui premi di produttività (20 punti percentuali IVS) possono applicare tale riduzione anche sull’aliquota aggiuntiva dello 0,50% prevista dall’articolo 3 della citata legge n. 297/1982.

Alla luce del fatto che il comma 16 del citato articolo 3, il quale prevede una detrazione dalla quota annua del trattamento di fine rapporto in misura pari al predetto incremento contributivo, permette che una volta applicato l’esonero dal versamento del contributo aggiuntivo IVS sul premio, il datore di lavoro non debba operare il correlato abbattimento sulla quota annua del trattamento di fine rapporto del lavoratore.

#impresa#premi#produttivitàlavoro
Share:

Previous

Vietata installazione impianti audiovisivi di controllo dei lavoratori senza espressa autorizzazione

Next

VERIFICA REQUISITI ONLINE PER ASSUNZIONI AGEVOLATE

Potrebbero interessarti anche

andamento economia marzo 2019
8 Aprile 2019
andamento economia marzo 2019
No Comments
Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie
27 Novembre 2019
Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie
No Comments
Indennizzo attività commerciali cessate
30 Maggio 2019
Indennizzo attività commerciali cessate
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.