CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Maxi sanzione da evasione contributiva per stipula di contratti a progetto fittizi
Back Home

Maxi sanzione da evasione contributiva per stipula di contratti a progetto fittizi

bycnai inNews posted on11 Gennaio 2019
0
0
Maxi sanzione da evasione contributiva per stipula di contratti a progetto fittizi

L’Ordinanza n. 270 del 9 gennaio 2019, predisposta dall Corte di Cassazione ha stabilito che,

qualora ci sia stata la stipulazione di contratti a progetto fittizi, trova giustificazione la notifica della cartella esattoriale con applicazione di una maxi sanzione per evasione contributiva e non per la semplice omissione (riscontrabile esclusivamente qualora si verifichi un mancato versamento dei contributi in presenza di regolari registrazioni e denunce).

I giudici del Palazzaccio hanno sottolineato che l’illegittima stipulazione di contratti a progetto anche se regolarmente denunciati e registrati, e ancor di più la somministrazione illecita di personale mediante pseudo volontari o la conclusione di contratti di appalto illeciti rappresentano la fattispecie di evasione contributiva, in quanto determinano occultamento dei rapporti o delle retribuzioni o di entrambi, facendo presumere la sussistenza della volontà del datore di realizzarli con lo specifico intento di non versare i contributi o i premi dovuti.

#evasione#sanzionelavoro
Share:

Previous

Deducibilità Bonus ai dipendenti

Next

Dal 28 gennaio attivo il servizio per istanze Bonus asilo nido 2019

Potrebbero interessarti anche

Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie
27 Novembre 2019
Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie
No Comments
Retribuzione del tempo per la vestizione e il cambio turno
22 Febbraio 2019
Retribuzione del tempo per la vestizione e il cambio turno
No Comments
Richieste agevolazione Autotrasportatori dal 1° al 30 aprile
28 Marzo 2019
Richieste agevolazione Autotrasportatori dal 1° al 30 aprile
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.