CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Fase due per beneficiari RdC
Back Home

Fase due per beneficiari RdC

bycnai inNews posted on3 Settembre 2019
0
0
Fase due per beneficiari RdC

L’ANPAL rende noto che dal 2 settembre è incominciata la fase due per i 704 mila beneficiari del reddito di cittadinanza.

Da tale data, il beneficiario ha l’obbligo di collaborare con l’operatore del centro per l’impiego addetto alla redazione del bilancio delle competenze e onorare gli impegni previsti; tra cui quello di accettare almeno una di tre offerte di lavoro congrue (una in caso di rinnovo).

L’inizio di questa fase 2 del Reddito di cittadinanza permetterà l’avvio del training on the job dei navigator contrattualizzati da Anpal Servizi proprio per fornire assistenza tecnica ai centri per l’impiego nell’ambito del Patto per il lavoro.

Secondo le informazioni rese disponibili dallo stesso Ministero del lavoro, si rileva che la maggioranza dei soggetti avviabili al lavoro si trova nelle principali regioni del sud Italia; infatti quasi il 65% dei beneficiari si trova in Campania (178.370), Sicilia (162.518), Calabria (64.057) e Puglia (50.904).

Per tali ragioni, rispetto ad una media nazionale di 236 disoccupati in carico per ciascun navigator, al sud il rapporto va dai 379 di Campania e Sicilia ai 377 della Calabria, mentre in Lombardia e Veneto per ogni navigator sono previsti 102 disoccupati.

_________________________________

#guida#inclusione#reddito#redditodicittadinanza#socialelavoro
Share:

Previous

Applicativo online per patti inclusione sociale

Next

Precariato, CIG e malattia: Osservatori INPS

Potrebbero interessarti anche

Aggiornamento voce “pensione di cittadinanza” in Guida pensionati
5 Dicembre 2019
Aggiornamento voce “pensione di cittadinanza” in Guida pensionati
No Comments
8 Gennaio 2019
Terminata procedura di attribuzione del beneficio 2018 Conciliazione vita-lavoro
No Comments
19 Dicembre 2018
Detassazione premi produttività: 40.693 i contratti depositati
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.