CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Report premi di produttività
Back Home

Report premi di produttività

bycnai inNews posted on19 Dicembre 2019
0
0
Report premi di produttività

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato reso disponibile il nuovo Report sull’andamento dei premi di produttività.

Sino al 16 dicembre 2019 le dichiarazioni di conformità (moduli) compilate sono state 52.588, di queste 17.937 si riferiscono a contratti tuttora attivi (13.912 contratti aziendali e 4.025 contratti territoriali).

Di tutti i contratti attivi:

  • 13.714 si propongono di raggiungere obiettivi di produttività;
  • 10.369 di redditività;
  • 8.120 di qualità;
  • 2.046 prevedono un piano di partecipazione;
  • 9.491 prevedono misure di welfare aziendale.

Sul territorio:

  • il 78% è concentrato al Nord;
  • il 16% al Centro;
  • il 6% al Sud.

Ambito di attività:

  • il 58% si riferisce ai Servizi;
    il 41% all’Industria;
    l’1% all’Agricoltura.

Dimensione aziendale:

  • il 52% ha un numero di dipendenti inferiore a 50;
  • il 33% ha un numero di dipendenti maggiore uguale di 100;
  • il 15% ha un numero di dipendenti compreso fra 50 e 99.

Il numero di lavoratori beneficiari è pari a 3.738.354 (3.349.129 riferiti a contratti aziendali e 389.225 a contratti territoriali).

Il valore annuo medio del premio risulta pari a € 1.286,82 (€ 1.491,13 riferiti a contratti aziendali e € 594,61 a contratti territoriali).

#detassazione#impresa#pmi#premi#produttività#redditilavoro
Share:

Previous

Dati dicembre 2019 su Reddito e pensione di cittadinanza

Next

NUOVI BONUS PER FAMIGLIA E CATEGORIE PROTETTE

Potrebbero interessarti anche

12 Ottobre 2018
Potenziato Sismabonus, niente per l’asseverazione tardiva – Pubblicata Risposta n. 31 Ag. delle Entrate 11 ottobre 2018
No Comments
Nuova disciplina pubblicitaria per Start Up
18 Aprile 2019
Nuova disciplina pubblicitaria per Start Up
No Comments
Nuovo sistema di riscossione Fondo di Tesoreria TFR
28 Marzo 2019
Nuovo sistema di riscossione Fondo di Tesoreria TFR
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.