Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Simulatore INPS riscatto di laurea
Back Home

Simulatore INPS riscatto di laurea

bycnai inNews posted on19 Luglio 2019
0
0
Simulatore INPS riscatto di laurea

Il simulatore INPS del riscatto di laurea, mediante cui si può calcolare l’importo orientativo della somma da versare al fondo pensionistico di appartenenza per riscattare gli anni universitari (l’ammontare effettivo è comunicato a seguito della presentazione della domanda di riscatto), necessita, per essere utilizzato, di alcuni passaggi:

  • accedere al servizio “Riscatto di laurea” presente sul portale dell’Istituto, tramite codice PIN, SPID o CNS;
  • cliccare su “Simulazione calcolo” nel menù a sinistra;
  • selezionare la gestione previdenziale per cui si desidera simulare il calcolo;
  • inserire i dati richiesti: anno di iscrizione all’università, numero di rate in cui frazionare il pagamento, periodo o periodi da riscattare afferenti lo stesso anno solare;
  • dichiarare l’esistenza di eventuali periodi di anzianità estera o anteriore al 1° gennaio 1996;
  • cliccare sul pulsante “Calcola l’onere del tuo riscatto di laurea”.

Disponibile dallo scorso febbraio, il simulatore ha visto crescere la propria popolarità tra gli utenti a partire da marzo, con un picco nel mese di aprile.
Trend di crescita che si è arrestato a maggio, benché i valori sono rimasti superiori rispetto a quelli di marzo e soprattutto di febbraio.
Le simulazioni più numerose sono relative al regime contributivo.

#inps#laurea#pmi#riscattolavoro
Share:

Previous

POCHI GIORNI AL TERMINE PER TRASMISSIONE MODELLO 730

Next

Apertura consultazione pubblica nuovo Patent Box

Potrebbero interessarti anche

Incentivo Occupazione Sviluppo Sud
30 Aprile 2019
Incentivo Occupazione Sviluppo Sud
No Comments
Prescrizione crediti iscritti a ruolo
13 Settembre 2019
Prescrizione crediti iscritti a ruolo
No Comments
Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale
8 Ottobre 2019
Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.