Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Agevolazione sospese per accordi per l’innovazione
Back Home

Agevolazione sospese per accordi per l’innovazione

bycnai inNews posted on7 Novembre 2019
0
0
Agevolazione sospese per accordi per l’innovazione

Dallo scorso 1° novembre 2019, sono stati sospesi i termini per la trasmissione delle proposte progettuali per l’accesso alle agevolazioni fissate dal DM Min. Svil Econ. 24 maggio 2017, contenente la disciplina degli Accordi per l’innovazione, da realizzare nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

La sospensione è stata così prevista dal DD MISE 5 novembre 2019, dopo il sopraggiunto esaurimento delle risorse disponibili.

L’orario dello sportello rimarrà aperto per il sostegno ai progetti di ricerca e sviluppo da realizzare nei territori della regione Toscana.

Il beneficio aiuta i progetti relativi ad attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo di una o più delle tecnologie identificate dal Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione 2014 – 2020 “Orizzonte 2020”, quali:

  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC);
  • nanotecnologie;
  • materiali avanzati;
  • biotecnologie;
  • abbricazione e trasformazione avanzate;
  • spazio;
  • tecnologie volte a realizzare i seguenti obiettivi della priorità “Sfide per la società” prevista dal Programma Orizzonte 2020.

Per ottenere il bonus bisogna che sia definito l’Accordo per l’innovazione tra il Ministero dello sviluppo economico e le Regioni e le province autonome interessate e/o il soggetto proponente.

#agevolazioni#impresa#pmi#progettilavoro
Share:

Previous

Riduzione contributiva settore edile 2019

Next

Nuovo Cruscotto INPS: “Cruscotto Cig e Fondi”

Related Posts

Nuovo Allegato tecnico Uniemens
11 Ottobre 2019
Nuovo Allegato tecnico Uniemens
No Comments
Nuova disciplina pubblicitaria per Start Up
18 Aprile 2019
Nuova disciplina pubblicitaria per Start Up
No Comments
Rioccupazione con contratto di collaborazione NASpI anticipata
18 Dicembre 2019
Rioccupazione con contratto di collaborazione NASpI anticipata
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.