Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Certificazione Unica 2019: modalità di rilascio
Back Home

Certificazione Unica 2019: modalità di rilascio

bycnai inNews posted on12 Aprile 2019
0
0
Certificazione Unica 2019: modalità di rilascio

Pubblicata Circolare INPS n.50 del 5 aprile 2019

Secondo quanto stabilito dall’art. 4, cc 6-ter e 6-quater, D.P.R. n. 322/1998, l’Istituto di Previdenza ha l’obbligo annuale di fornire la Certificazione Unica: si tratta di un documento che include, oltre ai redditi di lavoro dipendente e di pensione, anche i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

Nel dettaglio, è la Circolare n. 50 del 5 aprile 2019 a mostrare quelle che sono le modalità di rilascio della CU 2019.

La CU 2019 è scaricabile e stampabile dal sito istituzionale INPS, una volta entrati nella propria area personale o attraverso la sezione “Prestazioni e servizi”. L’utente poi dovrà autenticarsi con codice fiscale e PIN.

Oltre la modalità online, sono stati determinati ulteriori canali d’accesso:

  • servizio erogato dalle Strutture territoriali INPS;
  • postazioni informatiche self-service;
  • pec;
  • patronati, CAF e professionisti abilitati all’assistenza fiscale (che devono osservare i canoni di liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza);
  • comuni e altre pubbliche amministrazioni abilitate;
  • servizio di “Sportello Mobile”.

I pensionati residenti all’estero possono richiedere la CU ai numeri 0039-06.59058000 e 0039-06.59053132.

La CU 2019 può essere rilasciata anche da una persona delegata (l’istanza deve avere allegata la delega e i documenti d’identità del delegante e del delegato) o dagli eredi del titolare deceduto (l’istanza deve essere allegata una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà).

#certificazione#impresalavoro
Share:

Previous

EDILIZIA: NUOVI INCENTIVI E BONUS CASA

Next

Circolare omnibus Novità fiscali 2019

Potrebbero interessarti anche

ANF per i single senza autorizzazione
4 Ottobre 2019
ANF per i single senza autorizzazione
No Comments
Online sito incentivi per imprenditori
14 Marzo 2019
Online sito incentivi per imprenditori
No Comments
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
25 Settembre 2019
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.