CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Approvazione definitiva alla Camera per Decreto Fiscale
Back Home

Approvazione definitiva alla Camera per Decreto Fiscale

bycnai inNews posted on18 Dicembre 2018
0
0

A seguito dell’approvazione definitiva votata il 13 dicembre, il Decreto Fiscale diventa legge. Numerose le novità rispetto al testo entrato in vigore lo scorso 24 ottobre, tra cui:

  • – Aumentano le rate per la Rottamazione ter

 

  • Si passa da 10 a 18 il numero delle rate della definizione, di cui due semestrali al 31 luglio e al 30 novembre 2019 pari ciascuna al 10% del totale. Le  rate restanti, afferenti il residuo 80%, saranno trimestrali e di pari importo. Si rileva poi come il lieve inadempimento non sarà più causa di decadenza dai benefici: vi è la possibilità di un ritardo nel pagamento delle rate di 5 giorni. Approvato l’ottenimento del Durc positivo in caso di domanda di definizione agevolata dei carichi a ruolo anche con pagamento dilazionato.

 

  • Stop alla dichiarazione integrativa, introdotti gli errori formali

 

  • Dall’art. 9 è cancellata la dichiarazione integrativa speciale, sostituita dalla possibilità di sanare gli errori formali commessi fino al 24 ottobre 2018 attraverso il pagamento di 200 euro per ogni periodo d’imposta.

 

  • Decisiva la data di entrata in vigore della legge per liti pendenti

 

  • Le controversie pendenti in Cassazione entro la data di entrata in vigore della legge di conversione, per cui l’Agenzia delle Entrate sia soccombente in entrambi i precedenti gradi di giudizio, potranno essere definite con il pagamento del 5% del valore della lite.

 

 

  • Estesa moratoria Fatturazione elettronica

 

  • Saranno operative fino al 30 settembre 2019 (anziché fino al 30 giugno) sia la non applicabilità delle sanzioni che, a seconda dei casi, la riduzione dell’80%. Saranno poi esonerate dall’obbligo della fattura elettronica le piccole associazioni sportive dilettantistiche che applicano il regime forfettario. Esclusi dall’obbligo anche medici, farmacisti, veterinari e tutti i soggetti che trasmettono i dati al Sistema tessera sanitaria per l’elaborazione della Precompilata.

 

 

  • -Bonus Trasmissione elettronica dei corrispettivi

 

  • Fissato un contributo pari al 50% della spesa sostenuta per un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento per ciascun strumento con cui svolgere la memorizzazione e la trasmissione tematica dei corrispettivi. Infatti, dal prossimo 1° luglio commercianti ed esercenti con volume d’affari sopra i 400 mila euro avranno l’obbligo della comunicazione telematica dei corrispettivi. Dal 1° gennaio 2020 l’obbligo ricadrà su tutti gli altri.
#decreto#fiscalelavoro
Share:

Previous

Criteri INPS gestione richieste assegno straordinario

Next

Detassazione premi produttività: 40.693 i contratti depositati

Potrebbero interessarti anche

18 Ottobre 2018
Prevista abolizione LUL telematico
No Comments
Al vaglio strumento di autovalutazione per PMI su GDPR
10 Ottobre 2019
Al vaglio strumento di autovalutazione per PMI su GDPR
No Comments
Nuovo requisito contributivo DIS-COLL
9 Ottobre 2019
Nuovo requisito contributivo DIS-COLL
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.