Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Deroga assistita solo con causale
Back Home

Deroga assistita solo con causale

bycnai inNews posted on24 Ottobre 2019
0
0
Deroga assistita solo con causale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ricorrendo al parere n. 8120 del 17 ottobre 2019, attraverso la proprio Direzione Centrale Affari legali e Contezioso presenta la propria posizione in merito alla possibilità, prevista dal art. 19, comma 3°, del D.Lgs. 81/2015, di sottoscrivere un ulteriore contratto a termine, oltre i limiti di durata massima in “ deroga assistita “ presso gli uffici territoriali INL, nelle ipotesi in cui il nuovo contratto non indichi le causali (art. 19, comma 1, del D.Lgs. 81/2015) o non sia rispettoso del termine dilatatorio (cd. “ stop & go “ – art. 21, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2015).

Ricalcando l’indirizzo espresso in precedenti atti di prassi (primariamente con le circ. n. 13 del 2.05.2.018 e circ. n.17 del 31 ottobre 2018 del Ministero del Lavoro e poi dall’ Ispettorato con la nota n. 1214 del 7 febbraio 2019) la Direzione Affari Legali e Contenzioso ribadisce l’orientamento del proprio ufficio territoriale in tema di contratto ” in deroga assistita “, stabilendo l’inammissibilità del ricorso alla procedura nel caso in cui risulti del tutto assente.
L’Ispettorato precisa che, analogamente, è impossibile procedere alla stipula assistita se si tenta di stipulare l’ulteriore contratto in violazione dei termini dilatatori di cui al secondo comma dell’art. 21.

In caso di violazione di norme imperative come quelle che su causali e stop & go, è prevista la trasformazione in contratto a tempo indeterminato.

#causale#deroga#pmilavoro
Share:

Previous

Freni alle COOP spurie

Next

Dichiarazioni Garante privacy su Sentenza CGUE videosorveglianza

Potrebbero interessarti anche

Ripartizione risorse Apprendistato per l’annualità 2018
3 Luglio 2019
Ripartizione risorse Apprendistato per l’annualità 2018
No Comments
Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019
17 Maggio 2019
Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019
No Comments
30 Ottobre 2018
Novità del Decreto Fiscale per Fatturazione elettronica
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.