CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Ricongiungimento in Cassa di previdenza dei versamenti alla gestione separata anche se metodo contributivo
Back Home

Ricongiungimento in Cassa di previdenza dei versamenti alla gestione separata anche se metodo contributivo

bycnai inNews posted on18 Ottobre 2019
0
0
Ricongiungimento in Cassa di previdenza dei versamenti alla gestione separata anche se metodo contributivo

La Suprema Corte di Cassazione mediante la Sentenza n. 26039 del 15 ottobre 2019 ha stabilito che è riconosciuto al contribuente il diritto di ricongiungere i contributi dell’assicurazione generale obbligatoria nella gestione in cui l’interessato sia iscritto quale libero professionista.

Questo può avvenire senza alcuna limitazione e indipendentemente dalla omogeneità delle contribuzioni versate nelle rispettive gestioni, quella di provenienza e quella di destinazione.

Per i giudici di Piazza Cavour ciò è valevole anche nel caso in cui il trattamento pensionistico dell’interessato debba essere calcolato per mezzo del solo metodo contributivo.

Fatta eccezione per l’interpretazione dell’INPS per la quale con tale metodo si applicherebbero esclusivamente i diversi istituti del cumulo e della totalizzazione.

#impresa#pmi#previdenzalavoro
Share:

Previous

DECRETO “CLIMA": NOVITÀ FISCALI

Next

Possibile compensazione perdite per fusione societaria

Potrebbero interessarti anche

Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre
20 Febbraio 2019
Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre
No Comments
Disponibile software modelli ISA
12 Giugno 2019
Disponibile software modelli ISA
No Comments
Progetto Gdpr per Pmi, professionisti e consulenti
9 Luglio 2019
Progetto Gdpr per Pmi, professionisti e consulenti
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.