Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Report detassazione premi di produttività
Back Home

Report detassazione premi di produttività

bycnai inNews posted on17 Ottobre 2019
0
0
Report detassazione premi di produttività

Pubblicato, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, il Rapporto riguardante la detassazione dei premi produttività, grazie alle rilevazioni del mese di ottobre 2019 inerenti la procedura di deposito telematico dei contratti di secondo livello aziendali o territoriali (decreto interministeriale del 25 marzo 2016 ).

Risultano così, fino al 14 ottobre 2019, 50.847 i contratti depositati. Di questi 16.577 sono contratti ancora attivi mentre 12.813 si inquadrano compagine aziendale e solo 3.764 al livello territoriale.

Valutando la distribuzione territoriale delle aziende depositarie, è evidente il parallelismo con la composizione del tessuto produttivo nazionale. Secondo quanto riportato dal Rapporto in merito alla detassazione dei premi produttività, si legge che nel mese di ottobre 2019 ben il 78% è concentrato nel Nord Italia; il 16% al Centro e solamente il 6% nel Mezzogiorno.

La valutazione in base al settore di attività economica evidenzia, palesa come come il 58% dei depositi faccia riferimento, il 41% all’Industria e l’1% all’Agricoltura.

#detassazione#impresa#pmi#premi#produttività#redditilavoro
Share:

Previous

Comunicazione telematica lavoro intermittente

Next

DECRETO “CLIMA": NOVITÀ FISCALI

Potrebbero interessarti anche

Assistente virtuale per gestione codice PIN INPS
17 Dicembre 2019
Assistente virtuale per gestione codice PIN INPS
No Comments
9 Novembre 2018
Inizio procedura per Nuovo Codice Crisi di impresa
No Comments
deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0
22 Marzo 2019
deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.