Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Istruzioni operative contratto di espansione
Back Home

Istruzioni operative contratto di espansione

bycnai inNews posted on10 Settembre 2019
0
0
Istruzioni operative contratto di espansione

Per gli anni 2019 e 2020, sperimentalmente, le aziende di grandi dimensioni (organico superiore a 1.000 unità lavorative) avranno la possibilità di sottoscrivere contratti di espansione (art. 41 D.Lgs. 148/2015; art. 26 quater DL 34/2019 conv. in L. 58/2019).

Questa particolare tipologia di contratti è funzionale ai processi di reindustrializzazione e riorganizzazione delle imprese che determinano una modifica radicale dei processi aziendali.

Il contratto di espansione punta:

  • all’assunzione di nuove professionalità;
  • alla riqualificazione delle competenze del personale in forza.

Ora il MIL ha reso disponibili le istruzioni operative (Circ. Min. Lav. 6 settembre 2019 n. 16) atte a garantire la possibilità del contratto di espansione, delineando specificatamente:

  • i soggetti destinatari;
  • il contenuto, di cui è parte integrante il progetto di formazione e riqualificazione;
  • la durata;
  • la procedura di stipulazione.

Presenti inoltre le indicazioni per sottoscrivere contratti di espansione grazie ai quali predisporre l’uscita anticipata dei lavoratori prossimi alla pensione o ottenere una riduzione dell’orario di lavoro.

#contratti#espansione#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali

Next

Disponibile nuovo portale di gestione della PA

Potrebbero interessarti anche

Attribuzione quote per lavoro subordinato e autonomo
19 Aprile 2019
Attribuzione quote per lavoro subordinato e autonomo
No Comments
Contratto di apprendistato: contribuzione trasformazione
16 Aprile 2019
Contratto di apprendistato: contribuzione trasformazione
No Comments
Riscatto periodi non coperti da contribuzione
7 Marzo 2019
Riscatto periodi non coperti da contribuzione
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.