Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
Back Home

Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio

bycnai inNews posted on25 Settembre 2019
0
0
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio

L’Istituto Nazionale della previdenza Sociale, mediante il Messaggio INPS 20 settembre 2019 n. 3400, chiarisce le modalità di accesso alla nuova piattaforma telematica per la gestione della liquidazione dei trattamenti di fine servizio, illustrando anche  le modalità di compilazione dei modelli nel caso in cui lo stesso lavoratore abbia diritto al TFS ed al TRF.

Concluso il periodo di sperimentazione, è ora disponibile un applicativo che prenderà il posto dei modelli cartacei di comunicazione dei dati giuridici ed economici per la liquidazione di trattamenti di fine servizio. Le Amministrazioni e gli enti datori di lavoro potranno accedere all’applicativo, una volta concluso un corso di formazione erogato a livello territoriale/regionale, per l’abilitazione all’utilizzo di “Comunicazione di cessazione ai fini TFS”.

L’abilitazione deve essere richiesta ricorrendo al modulo “RA012”, il quale è possibile scaricare dal sito dell’Istituto e che si dovrà inviare, tramite PEC, alla Struttura territoriale Inps competente.

Già prevista la possibilità di accesso a “Ultimo Miglio TFS” per tutti coloro che sono abilitati all’applicativo “Nuova PassWeb”.

In attesa che sia telematizzata anche la comunicazione dei dati utili all’elaborazione del TFR, e permane il bisogno di trasmissione, dopo il collocamento a riposo, del modello “TFR1” ai fini della comunicazione dei dati giuridici ed economici riguardanti il periodo in TFR.

#contratti#fine#inps#italia#servizio#trattamentolavoro
Share:

Previous

Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione

Next

Periodo di validità della DSU e anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni per ISEE

Potrebbero interessarti anche

Bollettino Excelsior novembre 2019
14 Novembre 2019
Bollettino Excelsior novembre 2019
No Comments
Sospese istanze Bando “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”
15 Novembre 2019
Sospese istanze Bando “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”
No Comments
13 Dicembre 2018
Prescrizione contributi pensionistici per Gestioni pubbliche
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.