Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione
Back Home

Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione

bycnai inNews posted on24 Settembre 2019
0
0
Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro mediante la Nota INL 17 settembre 2019 n. 8119 ha stabilito che nell’eventualità di tardiva regolarizzazione in sede  amministrativa, a cui consegue condanna al pagamento di un’ammenda in sede penale, il contravventore può richiedere il rimborso della somma pagata in sede amministrativa.

Come noto, infatti, l’Ispettore che nel corso di un’attività ispettiva rilevi una contravvenzione, può ammettere il datore ad una regolarizzazione in sede amministrativa, nel termine di 30 giorni, tramite il pagamento di una somma pari al quarto del massimo dell’ammenda stabilita per la contravvenzione commessa (art. 21, c. 2, D.Lgs. 758/1994).

Motivo dell’espressione dell’INL il caso di un datore di lavoro che ha installato un impianto di videosorveglianza senza le necessarie autorizzazioni (art. 4 e 38 L. 300/1970) ed è stato condannato, in sede di regolarizzazione amministrativa, al pagamento di una somma di € 7.806,00. Avendo versato tale somma oltre il termine di 30 giorni, è stato condannato anche in sede penale al pagamento di un’ammenda di € 1.000: quindi, a seguito della Nota ha diritto alla restituzione della somma pagata in sede di regolarizzazione amministrativa.

#contravvenzione#impresa#pmi#rimborsolavoro
Share:

Previous

Condizioni per stipula del contratto a termine assistito

Next

Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio

Potrebbero interessarti anche

12 Luglio 2019
Tavolo per lotta al caporalato
No Comments
Nuova versione documento tecnico UNIEMENS
26 Luglio 2019
Nuova versione documento tecnico UNIEMENS
No Comments
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
31 Luglio 2019
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.