Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Periodo di validità della DSU e anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni per ISEE
Back Home

Periodo di validità della DSU e anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni per ISEE

bycnai inNews posted on25 Settembre 2019
0
0
Periodo di validità della DSU e anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni per ISEE

Il messaggio n. 3418 del 20 settembre 2019, predisposto dall’INPS, informa che, relativamente alle DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentate nell’anno 2019, è stato aggiornato il periodo di validità (dalla data di presentazione al 31 dicembre 2019);

d’altra parte è confermata l’applicazione delle attuali disposizioni in materia di anno di riferimento dei redditi e patrimoni (redditi percepiti nel secondo anno precedente e patrimoni posseduti al 31 dicembre dell’anno precedente).

Al contrario, relativamente alle DSU presentate dal 1° gennaio 2020, troverà applicazione la nuova validità e anche il nuovo puntamento relativo ai patrimoni.
Infatti, la norma ripristina il puntamento dei redditi al secondo anno precedente, superando il riferimento all’aggiornamento all’anno precedente che era stato previsto dal D.Lgs. n. 147 del 2017, a decorrere dal 1° settembre.

#impresa#isee#pmilavoro
Share:

Previous

Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio

Next

L’Italia trascura i giovani

Potrebbero interessarti anche

Proroga del Reverse charge fino al 2022
29 Gennaio 2019
Proroga del Reverse charge fino al 2022
No Comments
Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali
6 Settembre 2019
Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali
No Comments
Compilazione quadro RR, Mod. REDDITI 2019
20 Giugno 2019
Compilazione quadro RR, Mod. REDDITI 2019
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.