CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
Back Home

Condizioni per stipula del contratto a termine assistito

bycnai inNews posted on20 Settembre 2019
0
0
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha reso disponibile la nota n. 8120 del 17 settembre 2019, mediante cui, rispondendo ad un quesito della IIL di Milano, presenta delucidazioni riguardo i requisiti per la stipula del cd. contratto a termine assistito, ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del D. L.vo n. 81/2015.

L’Ispettorato, nello specifico, sottolinea le peculiarità che deve possedere l’ulteriore contratto a termine che le parti possono sottoscrivere, dinanzi agli Uffici territoriali dell’Ispettorato del lavoro, nel caso in cui abbiano raggiunto il massimale di durata previsto dalla legge o dal contratto collettivo.

I caratteri da verificare da parte del funzionario dell’Ispettorato del Lavoro sono:

  • presenza di una causale (il funzionario non certificherà la causale ma ne verificherà la sola presenza);
  • verifica della genuinità del consenso del lavoratore alla sottoscrizione del contratto assistito;
  • verifica circa il rispetto dello “stop & go”, previsto dall’articolo 21.
#contratti#impresa#inllavoro
Share:

Previous

Nota trimestrale tendenze occupazione II trimestre 2019

Next

Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione

Potrebbero interessarti anche

Premi di risultato in base a criteri predeterminati
27 Giugno 2019
Premi di risultato in base a criteri predeterminati
No Comments
Previsti primi effetti per aggiornamenti a specifiche tecniche RI/REA
19 Febbraio 2019
Previsti primi effetti per aggiornamenti a specifiche tecniche RI/REA
No Comments
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
25 Settembre 2019
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.