Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali
Back Home

Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali

bycnai inNews posted on6 Settembre 2019
0
0
Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali

Ha trovato pubblicazione, da parte del Consiglio dei Ministri, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2019, il Decreto Legge n. 101/2019. Il DL presenta le disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.

La norma, vigente dal 5 settembre 2019, si occupa di:

  • Ampliamento delle tutele in favore degli iscritti alla gestione separata
  • Tutela del lavoro tramite piattaforme digitali (Riders)
  • Emergenza occupazionale Anpal servizi s.p.a.
  • Misure in favore dei LSU/LPU
  • Disposizioni in materia di  ISEE
  • Disposizioni in materia di Ammortizzatori sociali

A detta dell’Esecutivo, il documento ha l’obiettivo di assicurare la tutela economica e normativa di alcune categorie di lavoratori particolarmente svantaggiate (rider, lavoratori con disabilità, lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, precari…).

In aggiunta presenta disposizioni per supportare la fase attuativa del reddito di cittadinanza, rimessa all’INPS, e per la disciplina delle assunzioni in Anpal servizi S.p.a.

Il documento di prassi presenta inoltre le disposizioni per fare fronte ad alcune importanti crisi industriali in corso in vari territori del Paese, con lo scopo di garantire i livelli occupazionali e salvaguardare il sostegno al reddito dei lavoratori coinvolti (aree di crisi industriale complessa delle Regioni Sardegna e Sicilia, di Isernia e a tutela di imprese in crisi), disposizioni in materia di Ilva, come anche norme destinate a facilitare l’accesso di aziende edili in crisi al fondo salva opere.

Infine, il testo prevede disposizioni relative alla tutela delle attività sociali e assistenziali svolte dall’Associazione italiana alberghi per la gioventù in materia di promozione del turismo giovanile, scolastico, sportivo e sociale.

#crisi#disoccupazione#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

Accordo aziendale senza esplicita scadenza può essere sempre riutilizzato

Next

Istruzioni operative contratto di espansione

Potrebbero interessarti anche

Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
20 Settembre 2019
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
No Comments
6 Giugno 2019
Divisione risorse alle Regioni per finanziamento percorsi di assolvimento diritto-dovere nell’Istruzione e Formazione
No Comments
22 Novembre 2018
Liste 2019 soggetti obbligati a split payment
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.