Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Modalità richiesta 519 milioni di agevolazioni per progetti R&S
Back Home

Modalità richiesta 519 milioni di agevolazioni per progetti R&S

bycnai inNews posted on8 Ottobre 2019
0
0
Modalità richiesta 519 milioni di agevolazioni per progetti R&S

Il Ministro dello Sviluppo Economico rende noto, all’interno del proprio sito istituzionale, che a partire dall’8 e dal 10 ottobre ci sarà la possibilità, per le imprese, di intraprendere la procedura per richiedere le agevolazioni a beneficio dei grandi progetti di R&S.

L’ammontare delle risorse disponibili sono complessivamente pari a 519 milioni di euro.

Lo stesso MiSE ha proceduto a pubblicare i due decreti che normano modalità e scadenze per la trasmissione delle istanze inerenti i due bandi emanati lo scorso 2 agosto.

Come si ricorderà il primo bando stanzia 190 milioni di euro per progetti nelle aree tecnologiche “Fabbrica intelligente”, “Agrifood”, “Scienze della vita” e “Calcolo ad alte prestazioni” coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente. Platea di riferimento sono le imprese impegnate in attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria in tutto il territorio nazionale, con una riserva di 50 milioni dedicata alle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.

Mentre il secondo bando rifinanzia con 329 milioni di euro progetti su tutto il tutto il territorio nazionale nei settori “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”: occupandosi, nello specifico, della riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

La procedura di trasmissione delle richieste si dipana in due fasi:

– pre-compilazione delle istanze dedicate di accesso alle agevolazioni, rispettivamente l’8 e il 10 ottobre 2019
– apertura dello sportello per la presentazione delle relative domande, rispettivamente il 12 e 26 novembre 2019

#agevolazioni#impresa#pmi#progettilavoro
Share:

Previous

Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale

Next

Nuovo requisito contributivo DIS-COLL

Related Posts

Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
25 Settembre 2019
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
No Comments
Premi di risultato: tassazione agevolata solo se connessa con l’aumento di produttività
7 Novembre 2019
Premi di risultato: tassazione agevolata solo se connessa con l’aumento di produttività
No Comments
18 Gennaio 2019
Accordo sui minimi retributivi 2019 Lavoro domestico
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.