CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Istituito tavolo operativo sul Caporalato
Back Home

Istituito tavolo operativo sul Caporalato

bycnai inNews posted on4 Settembre 2019
0
0

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 3 settembre 2019 del decreto del ministero del Lavoro 4 luglio 2019, viene istituito il tavolo operativo utile a monitorare e organizzare gli interventi per contrastare il fenomeno del caporalato in agricoltura.

Nello specifico il nuovo organismo si occuperà:

  • la predisposizione  del Piano  triennale che delinea le principali linee di intervento;
  • la pianificazione delle  attività istituzionali finalizzate al contrasto del caporalato e dello sfruttamento lavorativo in agricoltura;
  • il controllo sulla realizzazione degli  interventi  previsti dal Piano triennale;
  • il monitoraggio sulla messa in atto della legge n. 199 del 4 novembre 2016;
  • il coordinamento delle azioni intraprese dalle diverse istituzioni mediante la gestione condivisa degli  interventi volti alla prevenzione del fenomeno (al netto delle competenze  delle forze di polizia e dell’autorità di pubblica  sicurezza, ex legge 1° aprile 1981, n. 121;
  • la condivisione delle buone prassi sperimentate a livello locale e loro possibile riproduzione in altre realtà territoriali;
  • la condivisione e confronto sulla programmazione dei pertinenti fondi europei  per  il  finanziamento  di  azioni  di  prevenzione  e contrasto al caporalato; elaborazione di proposte normative relative ;
  • la lotta e la prevenzione del fenomeno;
  • lacollaborazione con la cabina  di  regia e con le sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità.
#agricoltura#caporalato#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

Bando per finanziamento progetti di welfare aziendale

Next

AVVIO DEPOSITO TELEMATICO OBBLIGATORIO CONTRATTI II LIVELLO

Potrebbero interessarti anche

Garante Privacy approva Sistema informativo Rdc
10 Luglio 2019
Garante Privacy approva Sistema informativo Rdc
No Comments
Rendicontazione Voucher e digitalizzazione
19 Marzo 2019
Rendicontazione Voucher e digitalizzazione
No Comments
Omissione contributiva
13 Giugno 2019
Omissione contributiva
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.