Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News On-line servizio di registrazione massiva E-fattura
Back Home

On-line servizio di registrazione massiva E-fattura

bycnai inNews posted on11 Dicembre 2018
0
0

Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

 

Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, disponibile il nuovo servizio di registrazione massiva mediante il quale gli intermediari, appositamente delegati, avanno la possibilità di trasmettere, mediante un’unica operazione, gli indirizzi telematici da associare alle singole partite Iva di tutti i clienti.

Lo strumento, realizzato in prospettiva del prossimo 1° gennaio dalle Entrate in collaborazione con il partner tecnologico Sogei, è reperibile nel portale Fatture e Corrispettivi.

La relativa Nota dell’Agenzia afferma così che “Con il provvedimento del 30 aprile 2018 l’Agenzia ha messo a disposizione degli operatori Iva un servizio per la registrazione dell’indirizzo telematico dove si intende ricevere in automatico, attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), tutte le fatture. Da oggi il servizio viene potenziato in modo da consentire agli intermediari delegati da più clienti di registrare l’indirizzo telematico prescelto (codice destinatario o indirizzo Pec) per ricevere le fatture elettroniche. Per accedere al servizio di registrazione massiva è necessario accedere all’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi”.

Si ricorderà che l’indirizzo telematico è la PEC o, in caso di canale web service o Sftp, il “codice destinatario” presso cui il cessionario/committente desidera ricevere, dal Sistema di interscambio (Sdi), le fatture elettroniche e che è inviato al fornitore perché lo inserisca nel documento.

All’interno del portale “Fatture e Corrispettivi”, è presente anche un servizio per la registrazione dell’indirizzo telematico in cui ricevere di default tutte le fatture di acquisto.

Lo strumento creato garantirà agli intermediari la registrazione mediante un’unica operazione gli indirizzi telematici da abbinare alle singole partite Iva dei clienti.

 

#agenzia#efattura#elettronica#entrate#fattura#fatturazionelavoro
Share:

Previous

Nella prestazione lavorativa tra parenti o affini nessuna subordinazione

Next

Pmi, fallimenti addio

Potrebbero interessarti anche

10 Ottobre 2018
Lavoratore esentato da dimostrazione omesso rispetto obblighi di sicurezza dell’impresa – Pubblicata Ordinanza Cassazione n. 24741 dell’8 ottobre 2018
No Comments
Premi di risultato in base a criteri predeterminati
27 Giugno 2019
Premi di risultato in base a criteri predeterminati
No Comments
Criterio valutazione omissione contributiva
14 Giugno 2019
Criterio valutazione omissione contributiva
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.