Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Precariato, CIG e malattia: Osservatori INPS
Back Home

Precariato, CIG e malattia: Osservatori INPS

bycnai inNews posted on3 Settembre 2019
0
0
Precariato, CIG e malattia: Osservatori INPS

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato i propri Osservatori, contenenti i più recenti dati relativamente a: precariato, CIG e Polo unico di tutela di malattia.

L’INPS nello specifico, presenta gli Osservatori inerenti:

  • precariato, con i dati di giugno 2019, che mostrano come, nel primo semestre del 2019, le assunzioni sono state 3.726.334 registrando un aumento, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dei contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti.
  • In calo i contratti a tempo determinato e quelli in somministrazione;
  • CIG, con i dati di luglio 2019, in cui si evidenzia che il numero di ore autorizzate per i trattamenti di integrazione salariale ammonta a 19.056.909, con un +33,5% rispetto allo stesso mese del 2018;
  • Polo unico di tutela della malattia, con i dati del II° trimestre 2019, che fanno segnare un aumento del numero dei certificati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, tanto per il settore privato (+6,8%) quanto per il settore pubblico (+7,6%).
#cig#impresa#inps#malattia#pmi#precariatolavoro
Share:

Previous

Fase due per beneficiari RdC

Next

Modalità rilascio Carta della famiglia

News

  • COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
    9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • NUOVE MISURE ANTI COVID-19  IN VIGORE   DAL 19 OTTOBRE 2020
    20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA
  • 29 Giugno 2020
    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO, INSIDIE NEL CALCOLO DEL FATTURATO

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Cnai © 2018. Tutti diritti riservati.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrati servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy.OkNoCookie Policy