Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Ispettorati territoriali e Contratti a termine oltre i 24 mesi
Back Home

Ispettorati territoriali e Contratti a termine oltre i 24 mesi

bycnai inNews posted on21 Febbraio 2019
0
0
Ispettorati territoriali e Contratti a termine oltre i 24 mesi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, mediante la Nota n. 1214 del 7 febbraio 2019 sottolinea che è possibile, una volta raggiunto il limite legale del contratto a termine, stipulare un ulteriore contratto di 12 mesi presso l’Ispettorato Territoriale del lavoro.

Tale presa di posizione da parte dell’Ispettorato è conseguente la pubblicazione dei chiarimenti forniti dal MinLav sulla corretta interpretazione dell’art. 19, co. 3, D.lgs. n. 81/2015, secondo cui “fermo quanto disposto al comma 2, un ulteriore contratto a tempo determinato fra gli stessi soggetti, della durata massima di dodici mesi, può essere stipulato presso la direzione territoriale del lavoro competente per territorio”.

Le novità introdotte dal Decreto Dignità includono la stipulazione dell’ulteriore contratto a termine presso il competente Ispettorato territoriale del lavoro, purché si confermi la durata massima dei rapporti tra lo stesso lavoratore e lo stesso datore di lavoro di 24 mesi (se non diversamente previsto dalla contrattazione collettiva).

Essendo comunque un rinnovo, è richiesta la presenza di una causale.

#contratti#contrattiatermine#impresa#inllavoro
Share:

Previous

Disparità tra pensionati

Next

MODELLO ISTANZA ROTTAMAZIONE LITI FISCALI

Potrebbero interessarti anche

In rete i nuovi dati su modalità digitale Startup innovative
22 Maggio 2019
In rete i nuovi dati su modalità digitale Startup innovative
No Comments
Studio ANPAL su policy internazionali di contrasto alla disoccupazione
27 Novembre 2019
Studio ANPAL su policy internazionali di contrasto alla disoccupazione
No Comments
Limiti orario di lavoro notturno
20 Febbraio 2019
Limiti orario di lavoro notturno
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.