CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Reddito di Cittadinanza e assunzioni agevolate
Back Home

Reddito di Cittadinanza e assunzioni agevolate

bycnai inNews posted on24 Luglio 2019
0
0
Reddito di Cittadinanza e assunzioni agevolate

L’Istituto della Previdenza Sociale si esprime riguardo l’incentivo previsto per i soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza:

questo bonus, previsto dal Decreto Quota 100 (art. 8 DL 4/2019, conv. in L. 26/2019), è riservato ai datori di lavoro che assumono i beneficiari del Reddito di cittadinanza con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato.

Finora, sebbene l’agevolazione fosse normativamente prevista, mancavano indicazioni di prassi. Ora, dopo l’istituzione del portale Anpal per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, questo documento di prassi incarna un passo avanti in più per la piena operatività del sistema.

Nello specifico, il documento piuttosto che presentare una prassi operativa, di cui si occuperà un ulteriore messaggio, precisa la propria posizione in merito ad alcuni dubbi applicativi della misura. Anche per quel che concerne le modalità di richiesta, attraverso il portale agevolazioni INPS, si rimanda ad un apposito, ulteriore, messaggio.

Il bonus è applicabile ai seguenti datori di lavoro:

  • imprenditori;
  • non imprenditori, come ad esempio, associazioni culturali, politiche o sindacali, associazioni di volontariato, studi professionali, ecc.
#impresa#pmi#rdclavoro
Share:

Previous

Work-life balance per genitori e prestatori di assistenza

Next

Aggiornamento PAT emesse nel 2019 dopo nuove tariffe INAIL

Potrebbero interessarti anche

31 Ottobre 2018
Dichiarazione reddituale per cumulo pensione con lavoro autonomo
No Comments
Indagine internazionale rispetto privacy
7 Marzo 2019
Indagine internazionale rispetto privacy
No Comments
Percentuale per computo incremento di perequazione delle pensioni spettante per l’anno 2019
4 Dicembre 2019
Percentuale per computo incremento di perequazione delle pensioni spettante per l’anno 2019
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.