CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Tavolo per lotta al caporalato
Back Home

Tavolo per lotta al caporalato

bycnai inNews posted on12 Luglio 2019
0
0

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mediante il decreto del 4 luglio 2019, ha stabilito la nascita del tavolo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura.

L’istituzione di tale strumento è stata prevista dall’articolo 25-quater, comma 1, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2018, n. 136 Disposizioni in materia di contrasto al fenomeno del caporalato.

La durata del Tavolo sarà triennale, con l’obbligo di riunirsi almeno tre volte all’anno o in caso di necessità, su convocazione del Presidente.

Questo organismo si prefigge di ottenere: la predisposizione del Piano triennale di interventi, gli interventi e il monitoraggio, la prevenzione e le buone prassi, il confronto e la programmazione per i Fondi europei, le proposte di legge, la collaborazione con la Rete del lavoro agricolo di qualità.

Presieduto dal Ministro del Lavoro o da un suo delegato, il tavolo sarà composto da un rappresentante ciascuno di:

  • Ministero Giustizia;
  • Ministero Politiche agricole;
  • Anpal;
  • Inl;
  • Inps;
  • Carabinieri per la Tutela del Lavoro;
  • Guardia di finanza;
  • Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
  • Anci.

Previa esplicita richiesta, potranno partecipare rappresentati dei datori di lavoro, dei lavoratori, Terzo settore.

Le attività verranno organizzate in base a sei i gruppi tematici:

  • Prevenzione, vigilanza e repressione del fenomeno del caporalato;
  • Filiera produttiva agroalimentare, prezzi dei prodotti agricoli;
  • Intermediazione tra domanda e offerta di lavoro e valorizzazione del ruolo dei Centri perl ’impiego;
  • Trasporti;
  • Alloggi e foresterie temporanee;
  • Rete del lavoro agricolo di qualità.
#agricoltura#caporalato#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

PROGETTI SULLA PRECOMPILATA PER I CITTADINI

Next

Assunzioni in aumento

Potrebbero interessarti anche

Nota mensile n. 2 del 2019 Garanzia Giovani
18 Aprile 2019
Nota mensile n. 2 del 2019 Garanzia Giovani
No Comments
Sistema informativo per il patto del lavoro per Reddito di cittadinanza
15 Ottobre 2019
Sistema informativo per il patto del lavoro per Reddito di cittadinanza
No Comments
Voucher PMI per consulenze in ambito di trasformazione tecnologica e digitale
3 Luglio 2019
Voucher PMI per consulenze in ambito di trasformazione tecnologica e digitale
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.