Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Manutenzione straordinaria portali del lavoro
Back Home

Manutenzione straordinaria portali del lavoro

bycnai inNews posted on14 Giugno 2019
0
0
Manutenzione straordinaria portali del lavoro

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che, nella giornata di sabato 15 giugno, non saranno disponibili i portali: istituzionali del Ministero del Lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e Cliclavoro, al fine di permettere la predisposizione di interventi tecnici di manutenzione straordinaria.

Pubblicata nota Min. Lav. 13 Giugno 2019

Una volta concluse queste attività, i siti e le loro rispettive funzionalità torneranno automaticamente online e raggiungibili secondo le consuete modalità.

Ne consegue che, sarà impossibile far ricorso alla apposita app per adempiere alla procedura telematica delle dimissioni volontarie e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

Solo per la giornata del 15 giugno, pertanto:

  • bisognerà compilare il modello in autonomia e inviarlo, dalla propria casella di posta elettronica, a sdv@lavoro.gov.it, allegando la copia del proprio documento di identità. In assenza del documento i modelli non saranno considerati validi;
  • oppure bisognerà recarsi presso uno dei soggetti abilitati che dovranno farsi carico di identificare il cittadino, acquisire il modello compilato e inviarlo a infosdv@lavoro.gov.it e, contestualmente, all’azienda.
#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

Criterio valutazione omissione contributiva

Next

Sistema Duale: risorse di finanziamento per percorsi formativi

Potrebbero interessarti anche

Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre
20 Febbraio 2019
Lavoratore dipendente: Estensione congedo padre
No Comments
Il Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale
3 Maggio 2019
Il Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale
No Comments
Sospese istanze Bando “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”
15 Novembre 2019
Sospese istanze Bando “Fabbrica intelligente” e “Agrifood”
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.