CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Proroga incentivo Occupazione Neet
Back Home

Proroga incentivo Occupazione Neet

bycnai inNews posted on23 Aprile 2019
0
0
Proroga incentivo Occupazione Neet

L’INPS mediante la Circolare 17 aprile 2019, n. 54 vuole fornire chiarimenti in merito alle modalità di fruizione dell’incentivo “Occupazione Neet”, prorogato per tutto il 2019, considerando le indicazioni predisposte dallo stesso Istituto attraverso la Circolare n. 48/2018.

Il beneficio, come noto, è pensato per agevolare l’occupazione dei giovani dai 16 ai 29 anni che non siano inseriti in un percorso di studio o formazione.

Le risorse stanziate per l’incentivo, relativamente all’anno 2019, sono aumentate di ulteriori 60 milioni di euro.

L’incentivo è possibile per:

  • assunzioni a tempo indeterminato;
  • assunzioni a scopo di somministrazione;
  • rapporti di apprendistato professionalizzante;
  • rapporti di lavoro subordinato con una cooperativa di lavoro.

Viene escluso invece per:

  • assunzioni con contratti di lavoro domestico;
  • assunzioni con contratti di lavoro intermittente;
  • prestazioni di lavoro occasionale;
  • rapporti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
  • contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca.

Il bonus è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, eccezion fatta dei premi e contributi all’INAIL, per un importo massimo mensile pari a 671,66 euro (proporzionalmente ridotto per i rapporti di lavoro part-time).
Nei casi di assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato entro 6 mesi dalla cessazione del precedente contratto a termine, si applica la restituzione del contributo addizionale dell’1,40% prevista per i contratti a tempo determinato (art. 2, co. 30, L. n. 92/2012).

Il beneficio è godibile entro il termine di decadenza del 28 febbraio 2021 e non è cumulabile con altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva, escluso l’incentivo all’occupazione giovanile ex art. 1, co. 100, L. n. 205/2017.

#governo#impresa#incentivi#occupazionelavoro
Share:

Previous

Attribuzione quote per lavoro subordinato e autonomo

Next

Pausa Allattamento e pausa pranzo

Potrebbero interessarti anche

Istanza telematica per assegno straordinario dipendenti imprese assicuratrici
20 Dicembre 2019
Istanza telematica per assegno straordinario dipendenti imprese assicuratrici
No Comments
Sistema Duale: risorse di finanziamento per percorsi formativi
18 Giugno 2019
Sistema Duale: risorse di finanziamento per percorsi formativi
No Comments
Distacco dell’apprendista
6 Febbraio 2019
Distacco dell’apprendista
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.