Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Estensione Bonus Occupazione Sud
Back Home

Estensione Bonus Occupazione Sud

bycnai inNews posted on17 Luglio 2019
0
0
Estensione Bonus Occupazione Sud

Come noto, il beneficio Occupazione Sviluppo Sud è stato pensato per i datori di lavoro privati che assumono, nelle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e nel periodo compreso tra il 1° maggio 2019 al 31 dicembre 2019, giovani con difficoltà di accesso all’occupazione (DD ANPAL 19 aprile 2016 n. 178).

L’incentivo è ora applicabile anche alle assunzioni completate dal 1° gennaio 2019 al 30 aprile 2019 (DD ANPAL 12 luglio 2019 n. 311).

A godere dell’incentivo sono tutti i datori di lavoro che assumono persone disoccupate che risultano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. età compresa tra i 16 e i 34 anni;
  2. 35 anni d’età e oltre, se prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi (Decreto del Ministro del Lavoro 17 ottobre 2017).

Si ricorda inoltre che le persone non occupate non risultino parte di alcun rapporto di lavoro negli ultimi 6 mesi con lo stesso datore di lavoro.

Con un tetto massimo di 8.060 euro su base annua, il beneficio è destinato alle assunzioni:

  1. con contratto a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che part-time, anche per somministrazione;
  2. con contratto di apprendistato;
  3. con contratto di lavoro subordinato in una cooperativa di lavoro.

A farsi carico dell’onere finanziario dell’incentivo è il Programma Operativo Complementare “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione” 2014/2020 nel limite di spesa di 200 milioni di euro (art. 39 ter DL 34/2019 conv. in L. 58/2019).

#bonus#italia#occupazione#sud#sviluppolavoro
Share:

Previous

Rivalutazione assegno di incollocabilità

Next

Proroga CIG in deroga

Potrebbero interessarti anche

Disapplicazione CCNL se DDL non è iscritto ad associazione firmataria
12 Settembre 2019
Disapplicazione CCNL se DDL non è iscritto ad associazione firmataria
No Comments
14 Novembre 2018
FAQ del MISE su Fabbrica intelligente
No Comments
25 Giugno 2019
Retribuzioni medie giornaliere agricoli
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.