Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Denunce Uniemens per professione e malattia
Back Home

Denunce Uniemens per professione e malattia

bycnai inNews posted on26 Marzo 2019
0
0
Denunce Uniemens per professione e malattia

L’INPS ha fornito chiarimenti nell’ottica di agevolare i datori di lavoro nella procedura del flusso Uniemens in casi specifici.

Per quanto riguarda l’eliminazione dal flusso Uniemens del codice professione, comunicato con il Messaggio n. 208/2019, l’INPS spiega che la segnalazione di errore è stata rimossa in via temporanea, quindi il campo di indicazione del codice professione non è stato eliminato.
Le denunce, in mancanza di questa informazione, inoltrate nel periodo transitorio saranno quindi processate regolarmente.

La rimozione temporanea si è resa necessaria per permettere ai datori di lavoro di svolgere la completa ricognizione dei codici professione dei propri dipendenti, al fine di poterli esporre nel flusso nel momento in cui sarà obbligatorio.

Per la compilazione del flusso per i lavoratori con l’assicurazione economica di malattia, indicata nel Messaggio n. 803/2019, l’INPS ha pubblicato informazioni aggiuntive sul regime contributivo del lavoratore in caso di assenza per malattia.

L’azienda dovrà riportare se, in caso di malattia, al lavoratore venga corrisposto comunque il trattamento retributivo, il che esclude l’indennità economica di malattia a carico dell’INPS, giacché non si verifichi alcuna riduzione nel reddito del lavoratore.

#dichiarazioni#documentazione#impresa#inl#inps#Uniemenslavoro
Share:

Previous

Licenziamento per attività lavorativa durante l’infortunio

Next

Nuove modalità istanze assegni familiari dipendenti privati

Related Posts

Rdc: nuovo strumento di gestione
4 Luglio 2019
Rdc: nuovo strumento di gestione
No Comments
Report premi di produttività
19 Dicembre 2019
Report premi di produttività
No Comments
Dati di settembre su Reddito di Cittadinanza e Reddito di Inclusione
19 Settembre 2019
Dati di settembre su Reddito di Cittadinanza e Reddito di Inclusione
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.