CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News In G.U. la Legge di conversione Decreto semplificazioni
Back Home

In G.U. la Legge di conversione Decreto semplificazioni

bycnai inNews posted on14 Febbraio 2019
0
0
In G.U. la Legge di conversione Decreto semplificazioni

Ha trovato pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2019, la n. 36, la Legge di conversione del D.L. n. 135/2018 (altrimenti noto come Decreto semplificazioni).

Importanti gli aggiornamenti inseriti, tra i quali spiccano:

– modifiche alla disciplina del Terzo settore (ripristino della riduzione dell’aliquota IRES applicabile agli enti no profit);
– modifiche alla disciplina delle diverse tipologie di definizione agevolata (in particolare, si segnala la riapertura della rottamazione-ter anche ai soggetti che entro il 7 dicembre 2018 non hanno pagato le somme dovute per il 2018);
– modifiche al “saldo e stralcio”;
– modifiche all’ambito soggettivo del regime forfetario;
– applicazione dell’iperammortamento per i magazzini automatizzati;
– esonero dalla fattura elettronica per tutte le prestazioni sanitarie;
– introduzione di una specifica disciplina antielusione e antievasione IVA sulle cessioni di apparecchi elettronici.

#decreto#semplificazionilavoro
Share:

Previous

Bonus alberghi 2018: Click day il 3 aprile 2019

Next

INDICAZIONI INL SU SOMMINISTRAZIONE FRAUDOLENTA

Potrebbero interessarti anche

31 Ottobre 2019
Obbligo per DDL cedente per la quota di TFR maturata sino a trasferimento aziendale
No Comments
Possibile compensazione perdite per fusione societaria
18 Ottobre 2019
Possibile compensazione perdite per fusione societaria
No Comments
Solidarietà appalti e prescrizione quinquennale contribuzione
11 Luglio 2019
Solidarietà appalti e prescrizione quinquennale contribuzione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.