CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Domande online congedo donne vittime di violenza di genere
Back Home

Domande online congedo donne vittime di violenza di genere

bycnai inNews posted on31 Gennaio 2019
0
0
Domande online congedo donne vittime di violenza di genere

L’INPS ha pubblicato la circolare n.3 del 25 gennaio 2019 in tema di telematizzazione delle istanze di congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere istituito dall’articolo 24 del D.lgs 15 giugno 2015, n. 80.

Come noto è un particolare tipo di congedo di cui possono beneficiare per un massimo di tre mesi nell’arco di tre anni donne vittime di violenza di genere inserite nei percorsi di protezione. Il congedo primariamente fu previsto per lavoratrici dipendenti, dal 2017 fu esteso anche alle autonome, e dal 2018 alle lavoratrici domestiche.

Per maggiori dettagli si rimanda alla consultazione della circolare INPS n.65 del 2016.

L’istanza online si potrà inoltrare ricorrendo alle credenziali Spid, Pin, Cns attraverso questo percorso: “Tutti i servizi” > “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” > “Indennità a titolo di congedo per lavoratrici vittime di violenza di genere”. Oppure attraverso Contact center Inps o patronati.

Il periodo transitorio durante il quale si potrà inviare richiesta anche in formato cartaceo durerà sino al 31 marzo 2019.

Confermata la congegna di ogni certificazione medica e amministrativa necessaria, in plico chiuso e separato dall’istanza.

#31gennaio#congedo#donne#imprese#innovativi#inps#macchinari#occupazione#violenzalavoro
Share:

Previous

Rdc non convince molto

Next

Riaperto sportello Nuova Sabatini

Potrebbero interessarti anche

20 Novembre 2018
Note Anpal per incentivi occupazione Neet e Mezzogiorno
No Comments
Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019
17 Maggio 2019
Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019
No Comments
Report deposito contratti
22 Febbraio 2019
Report deposito contratti
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.