Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Riaperto sportello Nuova Sabatini
Back Home

Riaperto sportello Nuova Sabatini

bycnai inNews posted on31 Gennaio 2019
0
0
Riaperto sportello Nuova Sabatini

Decreti Direttoriali MISE 28 gennaio 2019

Lo sportello della Nuova Sabatini (misura che agevola le piccole e medie imprese che investono in beni strumentali), chiuso lo scorso 4 dicembre a causa dell’esaurimento della dotazione finanziaria riaprirà affucialmente i propri battenti dal prossimo 7 febbraio.

Infatti, grazie a un nuovo stanziamento di 480 milioni di euro, disposto dalla Legge di Bilancio 2019, la misura tornerà ad essere attiva e verranno accolte le prenotazioni giunte nel mese di dicembre 2018 e non soddisfatte per mancanza di fondi.

Due distinti Decreti direttoriali forniti dal MISE e datati 28 gennaio, riaprono lo sportello e sbloccano le prenotazioni di dicembre. Non necessario, per l’accoglimento di queste ultime,  alcun ulteriore invio da parte delle banche.

In aggiunta le richieste trasmesse dalle imprese alle banche/intermediari finanziari entro il 4 dicembre 2018 possono beneficiare di prenotazione da parte dei medesimi istituti a partire dal 1° febbraio 2019.

Per le nuove istanze che verranno presentate a partire dal 7 febbraio, è ribadita la tipologia di contributo concesso, pari al 2,75% annuo sugli investimenti ordinari, e un contributo maggiorato del 30% – pari al 3,575% annuo – per la realizzazione di investimenti in tecnologie digitali – compresi gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.

#31gennaio#decreto#imprese#occupazione#sabatinilavoro
Share:

Previous

Domande online congedo donne vittime di violenza di genere

Next

ESENZIONE WELFARE AZIENDALE

Potrebbero interessarti anche

Posticipo sperimentazione APE sociale
7 Febbraio 2019
Posticipo sperimentazione APE sociale
No Comments
14 Maggio 2019
Vietata installazione impianti audiovisivi di controllo dei lavoratori senza espressa autorizzazione
No Comments
Rapporto annuale stranieri nel mercato del lavoro in Italia
18 Luglio 2019
Rapporto annuale stranieri nel mercato del lavoro in Italia
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.