CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Semplificazione attività di vigilanza
Back Home

Semplificazione attività di vigilanza

bycnai inNews posted on18 Gennaio 2019
0
0
Semplificazione attività di vigilanza

Pubblicata Circolare INL n.1 del 14 gennaio 2019

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, attraverso la circolare n. 1 del 14 gennaio 2019, in relazione ad alcune questioni sollevate in merito alle modalità di verbalizzazione in occasione della vigilanza sul lavoro, ha presentato delucidazioni per la semplificazione dell’attività ispettiva.

L’INL precisa così che il verbale unico delle ispezioni inerisce solo la contestazione di sanzioni amministrative ex L. n. 689/1981, e che il suo compito è quello di sintetizzare la contestazione e notificazione di tutti gli illeciti riscontrati dagli organi di vigilanza in un unico provvedimento, affinché si scongiuri la redazione di una molteplicità di provvedimenti.

Comunque, alla luce del fatto che l’obbligo della verbalizzazione unica si applica esclusivamente alla materia sanzionatoria amministrativa (eccezion fatta per le omissioni o evasioni previdenziali ed assicurative, nota prot. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017), si dovranno redarre verbalizzazioni distinte, sebbene interamente coerenti nella ricostruzione dei fatti oggetti di accertamento, ai fini della contestazione per illeciti amministrativi, così come per i recuperi previdenziali e assicurativi.

Nel caso in cui l’ambito di riferimento temporale dell’accertamento sia differente, gli organi di vigilanza preciseranno il periodo di riferimento sul quale incide la verifica di rispettivo interesse.

La verbalizzazione separata delle ispezioni permette anche di determinare gli strumenti di tutela attivabili da parte del destinatario del verbale.

L’Ispettorato, nello specifico, precisa che:

“l’unico verbale che potrà essere impugnato dinnanzi al Comitato ex art. 17 D.Lgs. n. 124/2004 sarà quello notificato per primo;

il verbale contributivo, se notificato dopo quello amministrativo, potrà riferirsi al Comitato solo se vengono contestate ulteriori fattispecie che non hanno determinato sanzioni amministrative;

il Comitato per i rapporti di lavoro ha competenza in merito a tutti gli atti di accertamento dell’Ispettorato nazionale del lavoro e degli Enti previdenziali e assicurativi che abbiano ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro;

per gli accertamenti aventi ad oggetto il disconoscimento di rapporti di lavoro simulati con l’insussistenza di una prestazione lavorativa, la ricostruzione dei fatti operata dal personale ispettivo in veste di Ufficiale di P.G. debba essere oggetto esclusivamente del sindacato della magistratura penale”.

#18gennaio#attività#inl#vigilanzacnaiformlavoroministero
Share:

Previous

Accordo sui minimi retributivi 2019 Lavoro domestico

Next

Codice tributo spese di formazione tecnologica Industria 4.0

Potrebbero interessarti anche

Applicativo online per patti inclusione sociale
7 Agosto 2019
Applicativo online per patti inclusione sociale
No Comments
Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS
22 Novembre 2019
Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS
No Comments
Bandi Mise
11 Dicembre 2019
Bandi Mise
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.