Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS
Back Home

Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS

bycnai inNews posted on22 Novembre 2019
0
0
Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS

Con il Decreto “Rider” (DL 101/2019 conv. in L. 128/2019), è stata prevista anche la modifica della disciplina relativa alle indennità giornaliere di malattia e degenza ospedaliera previste per gli iscritti alla Gestione separata INPS (art. 2, c. 26, L. 335/95).

Diverse le variazioni applicabili agli eventi di malattia e degenza ospedaliera che si sono verificati a partire dal 5 settembre 2019.

Spettano le indennità di malattia e di degenza ospedaliera purché:

  • sia stata accreditata almeno 1 mensilità (in luogo di 3) di contribuzione nei 12 mesi precedenti la data di inizio della malattia;
  • il reddito individuale dell’iscritto non sia superiore al 70% del massimale contributivo annuo (per il 2019: € 102.543,00).

Le indennità si computano in base all’importo che si ottiene dividendo per 365 il massimale contributivo valido per l’anno di inizio della malattia (per l’anno 2019 pari a € 102.543,00) ed applicando diverse percentuali a seconda del numero di mensilità di contribuzione accreditate nei 12 mesi precedenti l’evento.

In conseguenza delle modifiche apportate, gli importi delle indennità di malattia e degenza ospedaliera sono saliti del 100%.

#amministrazione#impresa#malattia#pmilavoropubblica
Share:

Previous

Indicazioni attuazione legge RdC

Next

Recupero crediti retributivi nell’appalto

Potrebbero interessarti anche

Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione
24 Settembre 2019
Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione
No Comments
Cause ostative al regime forfettario
30 Aprile 2019
Cause ostative al regime forfettario
No Comments
Reddito di cittadinanza e lavoro nero
18 Settembre 2019
Reddito di cittadinanza e lavoro nero
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.