Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Codice tributo spese di formazione tecnologica Industria 4.0
Back Home

Codice tributo spese di formazione tecnologica Industria 4.0

bycnai inNews posted on22 Gennaio 2019
0
0
Codice tributo spese di formazione tecnologica Industria 4.0

L’Agenzia delle Entrate, attraverso la Risoluzione 6/E pubblicata il 17 gennaio 2019, ha dato il via al codice tributo per l’uso in compensazione del credito di imposta destinato alle imprese per le spese di formazione del personale nel settore delle tecnologie del Piano Nazionale Industria 4.0. L’Ente ha perciò creato il nuovo codice “6897”, da utilizzare nel modello F24 ed esclusivamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dal Fisco.

 

Il credito d’imposta è riconosciuto in base alle spese affrontate nei due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2017.
Per adottare le disposizioni attuative del credito d’imposta in argomento si è fatto ricorso al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 4 maggio 2018, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali.

Come di consueto, l’Agenzia chiarisce l’utilizzo del codice tributo: al momento della compilazione del modello F24, il codice si dovrà esporre nella “Sezione Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”.
Il campo “anno di riferimento” è valorizzato con il periodo d’imposta di sostenimento della spesa, nel formato “AAAA”.

#22gennaio#agenzia#entrate#formazione#industria4cnaiformlavoroministero
Share:

Previous

Semplificazione attività di vigilanza

Next

Cessione preventiva di un credito d'imposta IRES o IVA

Potrebbero interessarti anche

20 Novembre 2018
Note Anpal per incentivi occupazione Neet e Mezzogiorno
No Comments
Indagine internazionale rispetto privacy
7 Marzo 2019
Indagine internazionale rispetto privacy
No Comments
danno biologico da mobbing
12 Marzo 2019
danno biologico da mobbing
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.