CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni
Back Home

Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni

bycnai inNews posted on14 Dicembre 2018
0
0
Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni

Pubblicato Decreto Legge in materia di semplificazione e sostegno per i cittadini il 12 dicembre 2018

Il Decreto Legge in materia di semplificazione e sostegno per i cittadini approvato nella giornata del 12 dicembre 2018 ha previsto la creazione di un fondo di garanzia con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro per le PMI; così come l’abrogazione dell’entrata in vigore del libro unico del lavoro telematico (inizialmente prevista per il prossimo 1° gennaio); una crescente diffusione del sistema di pagamento elettronico.

Il documento di prassi, che stabilisce una delega piuttosto estesa al Governo «per migliorare la qualità e l’efficienza dell’azione amministrativa, garantire la certezza dei rapporti giuridici e la chiarezza del diritto, assicurare i diritti fondamentali delle persone con disabilità, ridurre gli oneri regolatori gravanti su cittadini e imprese e accrescere la competitività del Paese», stabilisce una fitta serie di novità. Tra queste, si sottolinea la cancellazione del Sistri (Sistema di tracciabilità dei rifiuti), così come le disposizioni per garantire la capillare diffusione, in tutta la pubblica amministrazione, del sistema di pagamento elettronico (anche attraverso il credito telefonico).

Prevista, inoltre, un’apposita disciplina che darà vita alla tutela delle piccole e medie imprese creditrici nei confronti della pubblica amministrazione, mediante la creazione di un fondo di garanzia con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro; in aggiunta sono aggiornati alcuni profili dell’esecuzione forzata, a salvaguardia degli esecutati che siano allo stesso tempo creditori della pubblica amministrazione, con possibilità di evitare la perdita dei propri beni pignorati nel caso in cui i crediti verso la P.A. siano superiori ai debiti fatti valere nella procedura esecutiva.

Infine, l’entrata in vigore del libro unico del lavoro telematico è definitivamente abrogata.

#decreto#fondo#garanzia#pmi#semplificazionilavoro
Share:

Previous

Nuovi servizi controllo istanza Naspi

Next

Criteri INPS gestione richieste assegno straordinario

Potrebbero interessarti anche

Progetto “INPS per tutti”
16 Ottobre 2019
Progetto “INPS per tutti”
No Comments
9 Novembre 2018
Inizio procedura per Nuovo Codice Crisi di impresa
No Comments
Imposizione fiscale e previdenziale lavoro autonomo
30 Settembre 2019
Imposizione fiscale e previdenziale lavoro autonomo
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.