CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nuovi servizi controllo istanza Naspi
Back Home

Nuovi servizi controllo istanza Naspi

bycnai inNews posted on14 Dicembre 2018
0
0

Al fine di favorire il monitoraggio dello stato di avanzamento di una richiesta di Naspi, per gli utenti sono stati apporntati nuovi servizi informativi.

 

L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha informato circa la predisposizione di tre tipologie di servizi:

– una nuova funzionalità dell’app “Inps Mobile”, attraverso cui è possibile consultare lo stato di avanzamento dell’istanza di Naspi;

– un servizio automatico di comunicazione tramite SMS, che informa riguardo l’avvenuta ricezione della richiesta, nonché lo stato di avanzamento della stessa, e avvisa sull’avvio della liquidazione della prima rata della Naspi;

– una sezione online “MyInps” apposita, dove l’utente, grazie all’inserimento del PIN, potrà reperire la notifica di invio comunicazione epistolare (grazie al link della lettera di accoglimento/rigetto o richiesta di documentazione), l’avviso di pagamento “Disoccupazione non agricola dal” (avviso di liquidazione con l’importo lordo liquidato sul conto corrente indicato) e l’avviso di possibile diritto all’indennità Naspi (con link di accesso alla istanza).

#controllo#inps#naspi#servizilavoro
Share:

Previous

Regole 2019 cessione quinto pensione

Next

Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni

Potrebbero interessarti anche

14 Novembre 2018
FAQ del MISE su Fabbrica intelligente
No Comments
Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio
10 Aprile 2019
Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio
No Comments
7 Novembre 2018
Interpello su cessionari di ecobonus: incluse agenzie di somministrazione
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.