CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nota INPS per lavoratrici gestanti su congedo assistenza disabilità
Back Home

Nota INPS per lavoratrici gestanti su congedo assistenza disabilità

bycnai inNews posted on7 Novembre 2018
0
0

Il messaggio n. 4074 pubblicato dall’INPS il 2 novembre 2018 presenta alcune indicazioni riguardanti l’esclusione del periodo di congedo straordinario
previsto dall’articolo 42, comma 5, D.lgs. n. 151/2001 goduto dalle lavoratrici gestanti per l’assistenza al coniuge convivente o a un figlio con disabilità in situazione di gravità, dal calcolo dei sessanta giorni previsti dall’articolo 24 comma 2 dello stesso decreto, immediatamente antecedenti l’inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro.

I chiarimenti presenti nel messaggio sono il risultato di quanto disposto dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 158 del 23 maggio 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 18 luglio 2018, la quale ha determinato l’illegittimità dell’articolo 24 comma 2 e quindi anche dell’esclusione in oggetto.

Appurato questo, l’Ente precisa come i periodi di congedo straordinario citati e goduti dalle lavoratrici gestanti debbano essere esclusi dai sessanta giorni. Mentre sono goduti per assistenza al coniuge convivente o al figlio e ai sensi della Legge n. 76/2016 articolo 1 comma 20, anche all’unito
civilmente.

Quanto stabilito dal documento in oggetto potrà essere applicato dall’Inps su richiesta degli interessati e sarà possibile la sua applicazione anche agli
eventi precedenti la sentenza, non prescritti o passati i giudicato.

Tweet
Seguimi
#assistenza#disabilità#gestanti#inps#lavoratricilavoro
Share:

Previous

Interpello su cessionari di ecobonus: incluse agenzie di somministrazione

Next

Incentivi assunzioni 2019 in Legge di Bilancio

Potrebbero interessarti anche

Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali
6 Settembre 2019
Decreto Legge per tutela del lavoro e risoluzione di crisi aziendali
No Comments
Disponibile nuovo portale di gestione della PA
10 Settembre 2019
Disponibile nuovo portale di gestione della PA
No Comments
Riduzioni tempi di pagamento PA
10 Maggio 2019
Riduzioni tempi di pagamento PA
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.