CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Novità del Decreto Fiscale per Fatturazione elettronica
Back Home

Novità del Decreto Fiscale per Fatturazione elettronica

bycnai inNews posted on30 Ottobre 2018
0
0

Il Decreto Fiscale, attualmente al vaglio della Commissione Finanze del Senato, presenta rilevanti novità per quel che concerne la fatturazione elettronica, la cui obbligatorietà, notoriamente, decorrerà anche nei rapporti B2C dal prossimo 1° gennaio.

Le nuove disposizioni prevedono, tra le altre cose:

Attenuazione sanzioni (art. 10)

Il nuovo Decreto attenua, per il primo semestre del periodo d’imposta 2019, i soli effetti sanzionatori allorché la fattura elettronica sia emessa seppur tardivamente. Pertanto, è previsto che non si applichi alcuna sanzione al contribuente che emette la fattura elettronica oltre il termine normativamente previsto ma, comunque, nei termini per far concorrere l’imposta ivi indicata alla liquidazione di periodo (mensile o trimestrale).

Sconto del 20% delle sanzioni allorché le fatture emesse tardivamente partecipino alla liquidazione periodica del mese o trimestre successivo.

Analoghe attenuazioni possibili anche con riferimento al cessionario/committente che abbia erroneamente detratto l’imposta ovvero non abbia proceduto alla regolarizzazione.

Emissione fatture (art. 11)

Permessa l’emissione delle fatture entro 10 giorni dallo svolgimento delle operazioni che le stesse documentano. Stabilito in aggiunta che coloro che si avvalgono della possibilità di emettere la fattura in una data diversa dalla data di effettuazione dell’operazione ne debbano dare evidenza nel documento stesso. Analogo obbligo manca per chi emette la fattura nello stesso giorno di effettuazione dell’operazione. Durante i predetti 10 giorni, la fattura deve essere anche trasmessa. Le nuove disposizioni si applicheranno a partire dal 1° luglio 2019.

Annotazione fatture (art. 12)

L’annotazione delle fatture emesse deve deve ora procedere entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione. Sono escluse le operazioni di “cessione di beni effettuate dal cessionario nei confronti di un soggetto terzo per il tramite del proprio cedente” (art. 21, comma 4, terzo periodo lettera b) D.P.R. 633/1972): in tal caso le fatture emesse entro il mese successivo a quello della consegna o spedizione dei beni devono essere registrate entro il 15 del mese successivo al mese di emissione e con riferimento al medesimo mese.

Registrazione acquisti

Cnacellata la numerazione progressiva delle fatture prevista dall’art. 25 D.P.R. n. 633/1972. L’onere risulta assolto in maniera automatica per le fatture elettroniche inviate tramite Sistema di interscambio.

#agenzia#decreto#elettronica#entrate#fatturazione#fiscale
Share:

Previous

Ministero del Lavoro in caso di straordinario in Lavoro intermittente

Next

Dichiarazione reddituale per cumulo pensione con lavoro autonomo

Potrebbero interessarti anche

Osservatorio sul precariato INPS
25 Gennaio 2019
Osservatorio sul precariato INPS
No Comments
Report Detassazione premi produttività
21 Giugno 2019
Report Detassazione premi produttività
No Comments
Aggiornamento dati Imprese e Fondo di Garanzia PMI
27 Novembre 2019
Aggiornamento dati Imprese e Fondo di Garanzia PMI
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.