Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Ministero del Lavoro in caso di straordinario in Lavoro intermittente
Back Home

Ministero del Lavoro in caso di straordinario in Lavoro intermittente

bycnai inNews posted on26 Ottobre 2018
0
0

Pubblicato Interpello Min. del Lavoro n.6 del 24 ottobre 2018 –

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto, attraverso l’interpello n. 6 del 24 ottobre 2018, all’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (A.N.I.S.A.) per quel che concerne la possibilità di avitare l’applicazione, al lavoratore intermittente, la disciplina in materia di orario di lavoro, qualora si fosse nella situazione di lavoro straordinario eccedente le 40 ore settimanali, prevista dal D. Lgs. n. 66/2003, ma, al contrario, di ritenere la prestazione svolta come se fosse in regime di orario ordinario di lavoro, ovvero priva di maggiorazione.

L’Espressione del Ministero del Lavoro chiarisce che il contratto di lavoro intermittente per un’attività con esigenze e tempi non predeterminabili, non esclude l’applicazione delle disposizioni relative al tema di lavoro straordinario, con le relative maggiorazioni contributive, nel rispetto del D. Lgs. n. 66/2003 ed eventualmente del CCNL applicato al rapporto di lavoro in questione.

 

#agenzia#entrate#straordinariolavoro
Share:

Previous

Scadenza 7 dicembre per vecchie rottamazioni

Next

Novità del Decreto Fiscale per Fatturazione elettronica

Potrebbero interessarti anche

Approvazione delibere contributo maternità, provvidenze e pensioni
16 Gennaio 2019
Approvazione delibere contributo maternità, provvidenze e pensioni
No Comments
Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione
24 Settembre 2019
Rimborso per tardivo versamento della somma per regolarizzare contravvenzione
No Comments
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
31 Luglio 2019
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.