CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE ALLE IMPRESE
Back Home

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE ALLE IMPRESE

bycnai inNews 2022 posted on7 Luglio 2022
0
0

Pubblicato in G.U. il decreto 29 aprile 2022

che fornisce i parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità.

Il Dipartimento per le Pari Opportunità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito che i parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese sono quelli di cui alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022, contenente «Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni».

Al rilascio della certificazione della parità di genere alle imprese in conformità alla UNI/PdR 125:2022 provvedono gli organismi di valutazione della conformità accreditati in questo ambito. Il datore di lavoro fornisce annualmente, anche sulla base delle risultanze dell’audit interno, un’informativa aziendale sulla parità di genere, che rifletta il grado di adeguamento ad UNI/PdR 125:2022.

#decreto#emergenza#governolavoro
Share:

Previous

CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA ELETTRICA

Next

GUIDA OPERATIVA PER CAF E PROFESSIONISTI

Potrebbero interessarti anche

SEMPLIFICAZIONI FISCALI E RILASCIO DEL NULLA OSTA LAVORO
22 Giugno 2022
SEMPLIFICAZIONI FISCALI E RILASCIO DEL NULLA OSTA LAVORO
No Comments
CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO LEGGE 172/2021
26 Gennaio 2022
CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO LEGGE 172/2021
No Comments
Attività ispettiva imprese sociali, vigilanza e riconoscimento enti associativi
6 Aprile 2022
Attività ispettiva imprese sociali, vigilanza e riconoscimento enti associativi
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.